Il Programma nazionale per l’eliminazione del colera e di altre malattie diarroiche nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha recentemente presentato un ambizioso piano strategico volto a eradicare il colera e controllare le malattie diarroiche fino al 2027. Il piano, intitolato PMSEC 2023-2027, rappresenta un passo essenziale iniziativa per ridurre significativamente l’impatto devastante del colera nel paese.
Il colera rimane una grave piaga nella RDC, con statistiche allarmanti: 132 nuovi casi al giorno e due decessi giornalieri attribuiti a questa malattia durante le prime settimane del 2024. Particolarmente colpite sono le province del Nord Kivu, Haut Katanga e Haut Lomami l’epidemia ha già causato più di 181 morti in 78 zone sanitarie in tutto il Paese.
Inoltre, la RDC è tra i primi tre paesi africani con un numero elevato di casi di colera e tra i primi cinque a livello mondiale in termini di notifiche annuali dal 2013. Le cause di questa situazione allarmante sono molteplici, dai conflitti alla popolazione sfollamenti, mancanza di accesso all’acqua potabile e all’igiene e condizioni igienico-sanitarie inadeguate.
Il piano PMSEC 2023-2027, con un budget di 192.526.080 dollari USA, punta a obiettivi chiari: ridurre il numero di epidemie di colera per zona sanitaria, ridurre significativamente il numero di casi sospetti e di decessi correlati al colera entro il 2027. Gli interventi previsti riguardano aree cruciali come il miglioramento dell’accesso all’acqua potabile, ai servizi igienico-sanitari, la sensibilizzazione delle popolazioni sulle buone pratiche igieniche, la vaccinazione, la comunicazione e l’impegno della comunità e la sorveglianza epidemiologica.
Affinché questo piano abbia successo, è essenziale una stretta collaborazione tra tutte le parti interessate coinvolte. È essenziale che le misure messe in atto siano sostenibili e durature, al fine di garantire la reale eliminazione del colera nella RDC entro il 2030.
In breve, il PMSEC 2023-2027 rappresenta un barlume di speranza per combattere il colera nella RDC e fornire soluzioni concrete a questo grave problema di salute pubblica. La sua effettiva attuazione richiederà un impegno fermo e un’azione coordinata da parte di tutte le parti interessate, con l’obiettivo finale di proteggere la popolazione congolese da questa malattia mortale.