Di recente sono emerse informazioni confermate da Alexei Kononenko, vicepresidente di Atomstroyexport e direttore del progetto della centrale nucleare di Dabaa, che confermano la firma di diversi contratti tra Russia ed Egitto. Questi accordi, stipulati con la società nucleare russa Rosatom e le sue filiali, includono l’impegno a fornire combustibile nucleare per la centrale di Dabaa tramite una compagnia petrolifera.
Kononenko ha anche annunciato durante l’Atom Expo Nuclear Energy Forum in Russia che ulteriori contratti sono stati firmati per il supporto, il funzionamento e la formazione necessari per completare il progetto. Ha sottolineato che l’Egitto ha organizzato un corso di formazione in Russia per circa 200 funzionari autorizzati, al fine di garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto.
Il progetto nucleare di Dabaa rappresenta la più ampia forma di cooperazione tra l’Egitto e la Russia. Il design di questa centrale elettrica di terza generazione è all’avanguardia a livello mondiale ed è rinomato per la sua estrema sicurezza.
All’interno di questo progetto, l’Egitto ha richiesto l’integrazione di caratteristiche esclusive, tra cui la capacità di resistere a un terremoto di magnitudo 9 e all’impatto di un grande aereo commerciale. Inoltre, il sistema di smaltimento del calore dell’impianto è stato progettato con le più moderne tecnologie disponibili.
Oltre alla produzione di energia elettrica, questo progetto offre vantaggi economici, tecnologici e occupazionali considerevoli. Contribuisce al potenziamento della tecnologia industriale e alla creazione di opportunità lavorative, consentendo la formazione di personale qualificato per partecipare a progetti di grande portata.
Questa collaborazione tra Egitto e Russia per il progetto di Dabaa apre nuove prospettive per lo sviluppo energetico ed economico del Paese. Rappresenta un passo cruciale verso l’assicurazione di una fonte energetica affidabile e sicura per il futuro dell’Egitto.