Il Ministro delle Risorse Idriche e dell’Irrigazione, Hani Sweilem, ha recentemente tenuto un incontro con i leader chiave presso il Ministero dell’Irrigazione insieme a una delegazione dell’UNESCO per discutere un nuovo progetto entusiasmante: la realizzazione di un film documentario che racconti la ricca storia dell’irrigazione in Egitto. Durante la riunione, è emerso il piano di istituire un Museo dell’Irrigazione presso la sede del Ministero nella Nuova Capitale Amministrativa, che servirà da vetrina per una vasta gamma di manufatti storici e oggetti collezionati legati al ricco patrimonio irriguo del paese.
Il Ministro Sweilem ha enfatizzato l’importanza di documentare e preservare gli edifici storici affiliati al Ministero, con particolare attenzione alla preparazione di un dettagliato rapporto sullo stato e sul significato storico di tali strutture. Queste informazioni saranno cruciali per stabilire le priorità nei lavori di restauro, in collaborazione con l’UNESCO e altri partner di sviluppo per garantire i finanziamenti necessari.
La conservazione dell’integrità storica degli edifici del ministero rappresenta una priorità fondamentale per il Ministro Sweilem, che ha incaricato aziende specializzate nella conservazione storica di eseguire i lavori di restauro per assicurare che questi gioielli architettonici siano conservati per le future generazioni.
Questa iniziativa non solo mira a celebrare il patrimonio irriguo dell’Egitto, ma anche a educare e ispirare le persone sul ruolo cruciale svolto dall’irrigazione nello sviluppo del paese. Attraverso l’esposizione di tesori e documenti storici, il Ministero delle Risorse Idriche e dell’Irrigazione compie un passo significativo verso la preservazione del ricco patrimonio culturale dell’Egitto per le generazioni future.