La Commissione per le comunicazioni ha suscitato confusione riguardo alla proroga del termine per gli abbonati con più di quattro carte SIM che non hanno ancora collegato le loro linee al numero di identificazione nazionale (NIN). Inizialmente si era parlato di un’estensione di una settimana, ma la commissione ha rapidamente smentito questa informazione confermando che la scadenza rimane immutata.
Un funzionario dell’NCC ha evidenziato l’importanza di prevenire l’abuso di più carte SIM non verificate da parte di criminali per commettere attività illegali. Ha citato casi in cui singoli individui possedevano oltre 10.000 linee collegate al proprio NIN, sollevando dubbi sull’utilizzo di tali numeri.
Si è scoperto che molti utenti con cinque o più carte SIM le possedevano per finalità non legittime, giustificando così l’introduzione delle nuove norme. La regola “Max-4” stabilisce che gli abbonati non possono avere più di quattro linee per operatore di rete mobile.
Inoltre, l’NCC ha concesso agli operatori di rete mobile una proroga fino al 31 luglio 2024 per verificare i NIN degli abbonati con quattro o meno carte SIM e bloccare quelli con NIN non corrispondenti. Questa decisione è stata presa in seguito a una riunione della commissione per esaminare le richieste degli operatori.
L’obiettivo principale di queste misure è rafforzare la sicurezza delle telecomunicazioni e prevenire l’abuso delle linee non verificate per attività criminali. La Commissione rimane impegnata nel garantire un ambiente più sicuro e regolamentato per tutti gli utenti di servizi mobili.