“Rafforzare il benessere e lo sviluppo locale: nuove infrastrutture sociali inaugurate nell’Haut-Uele nel 2023”

Nel 2023, diversi progetti di sviluppo hanno visto la luce nell’Haut-Uele, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Queste iniziative sono state possibili grazie ai finanziamenti ottenuti dallo stanziamento annuale dello 0,3% del fatturato di Kibali Mines destinato a progetti comunitari. Questo impegno tangibile per lo sviluppo locale ha portato all’inaugurazione di diverse infrastrutture sociali che hanno un impatto significativo sulla vita della popolazione locale.

Tra le nuove realizzazioni spiccano il centro sanitario Lanza e l’istituto omonimo, situati nel dominio di Dhongo, così come il centro sanitario Abimbva nel dominio di Logo Doka, entrambi nel territorio di Faradje. Oltre a questi, è stato aperto l’Istituto Mangoro nel settore di Mangbutu nel territorio di Watsa, insieme alla creazione del primo obitorio nella città mineraria di Durba.

Queste nuove strutture stanno già portando benefici tangibili alla comunità locale. I bambini ora hanno accesso a strutture scolastiche moderne che sostituiscono i vecchi capannoni in cui precedentemente studiavano. Questo miglioramento delle condizioni di apprendimento favorisce lo sviluppo educativo delle generazioni future.

Dal punto di vista sanitario, i nuovi centri medici forniscono assistenza di qualità alle popolazioni locali, riducendo la necessità di lunghi viaggi per accedere alle cure. Questa maggiore accessibilità ai servizi sanitari contribuisce notevolmente al miglioramento della salute della popolazione e alla riduzione delle disuguaglianze nell’accesso alle cure.

La recente visita delle autorità ministeriali ha anche permesso di valutare lo stato di avanzamento di altri progetti in corso, come la costruzione dell’ospedale generale regionale di Watsa, la centrale fotovoltaica di Suru e lo spazio culturale e ricreativo Kermesse. Queste iniziative confermano l’impegno costante per il progresso socio-culturale ed economico della regione.

In conclusione, le inaugurazioni di queste nuove infrastrutture rappresentano un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita e contribuiscono al benessere delle comunità locali dell’Haut-Uele. Attraverso questi progetti, si sta avviando una dinamica positiva che promette un futuro più luminoso per questa regione ricca di risorse e potenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *