“Verso lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura nella RDC: focus sulle iniziative e le sfide del settore agricolo e minerario”

La valutazione del settore dei prodotti agricoli e la risoluzione delle controversie tra l’ONAPAC e l’Associazione degli Esportatori di Cacao e Caffè della RDC sono al centro di una missione guidata dal Direttore Generale dell’ONAPAC a Beni, nella provincia del Nord Kivu. Questa iniziativa mira a promuovere un dialogo costruttivo tra le parti interessate del settore agricolo, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura nella Repubblica Democratica del Congo.

Allo stesso tempo, a Kinshasa, i progetti comunitari nel settore minerario si trovano ad affrontare diverse sfide, che mettono in luce il successo con la geometria variabile. La raccolta di fondi per sostenere queste iniziative locali richiede un coordinamento efficace e una maggiore trasparenza per garantire un impatto positivo sulle comunità interessate.

Nella provincia del Kasai Orientale, la Direzione Generale delle Entrate Amministrative, Giudiziarie, Statali e di Partecipazione (DGRAD) ha recentemente implementato un nuovo software di riscossione delle entrate, volto a ottimizzare le procedure e rafforzare la gestione delle risorse pubbliche.

D’altro canto, John Kavyavu, direttore esecutivo dell’organizzazione “MAARIFA GLOBAL”, con sede nel Nord Kivu, sottolinea l’importanza del consumo di prodotti locali per sostenere l’economia e lo sviluppo del Paese. In occasione della fiera agroindustriale e artigianale organizzata a Butembo, ha chiesto un maggiore sostegno alle piccole e medie imprese, al fine di stimolare l’attività economica e promuovere la crescita dei prodotti congolesi.

In breve, queste diverse iniziative e interventi evidenziano l’importanza della collaborazione tra attori pubblici e privati ​​per promuovere lo sviluppo economico e sociale nella RDC. La diversificazione dei settori, l’innovazione tecnologica e la valorizzazione dei prodotti locali appaiono essere le leve principali per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di crescita del Paese.

Potete trovare ulteriori dettagli su queste iniziative visitando i seguenti link:






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *