Nel suo recente post sui social media del venerdì 29 marzo 2024, l’ex candidato alla presidenza ha dichiarato apertamente la sua incapacità di offrire aiuto in questo momento. Con sincerità, ha spiegato che i suoi molteplici progetti in corso richiedono la sua totale disciplina e concentrazione, impedendogli di rispondere alle richieste di assistenza.
Attraverso le sue parole, ha rivolto una preghiera a Dio affinché possa soccorrere coloro che si trovano realmente in difficoltà e ha espresso le sue scuse a coloro che hanno cercato il suo sostegno ultimamente. Ha sottolineato che tale scelta è un segno di rispetto verso di loro, preferendo non promettere nulla se non può rispettarlo.
Riconoscendo umilmente i suoi limiti e ponendo in evidenza la sua modesta situazione finanziaria, ha anche manifestato il suo desiderio di rimanere fedele ai suoi valori, evitando di compromettersi per soddisfare le aspettative altrui. La sua decisione di non rispondere alle chiamate ricevute riflette la sua profonda preoccupazione nel non voler deludere coloro che gli stanno a cuore.
In un mondo in cui spesso è difficile dire di no, questo esempio di trasparenza e integrità dovrebbe essere accolta con favore. È di fondamentale importanza riconoscere i propri limiti e dare priorità alla propria salute mentale e ai propri progetti personali, anche se ciò comporta deludere temporaneamente gli altri.
Per ulteriori dettagli sull’argomento, è possibile consultare l’articolo completo sul blog, dove si possono trovare anche interessanti articoli su varie tematiche.