Le sfide del peso della batteria: il problema principale per i veicoli elettrici

L’evoluzione della tecnologia dei veicoli elettrici offre soluzioni di trasporto sostenibili, ma un ostacolo significativo rallenta l’adozione di massa: il peso delle batterie. Le auto elettriche, a causa delle batterie ingombranti necessarie per l’alimentazione, sono più pesanti delle controparti a combustione interna. Ad esempio, la BMW 420d Gran Coupé pesa 1.705 kg, mentre la sua controparte elettrica, la i4 M50, pesa 2.215 kg grazie alla batteria da 83,9 kWh.

Il peso aggiuntivo delle batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici gioca un ruolo critico in questa disparità. Sebbene queste batterie consentano autonoma di diversi centinaia di chilometri, la necessità di una batteria massiccia e pesante impatta sul peso complessivo del veicolo. Questo peso aggiuntivo influisce sulla guida, inducendo sottosterzo, maggiore inerzia e stress sul sistema di sospensioni, oltre a ridurre l’autonomia effettiva del veicolo e richiedere più energia per muoversi.

Per superare questa sfida, i produttori automobilistici stanno investendo in ricerca per rendere più leggere le batterie dei veicoli elettrici. L’obiettivo è ridurre del 50% il peso delle batterie entro il 2030 sviluppando soluzioni come le batterie al litio-zolfo. Queste nuove tecnologie, come quelle impiegate nella Volvo EX30, richiedono meno materiali esotici, aprendo la strada a batterie più leggere per i veicoli elettrici.

Oltre agli impatti sull’autonomia e sulla manovrabilità, il peso eccessivo solleva preoccupazioni per la sicurezza stradale. Veicoli più pesanti implicano spazi di frenata più lunghi, maggiore usura dei componenti e aumentano il rischio di incidenti gravi. Studi evidenziano che un aumento di 450 kg del peso di un veicolo può incrementare del 47% il rischio di morte in caso di incidente, con conseguenze particolarmente gravi per utenti vulnerabili come pedoni, ciclisti e motociclisti.

Sebbene i veicoli elettrici siano il futuro della mobilità sostenibile, il peso eccessivo rimane una sfida importante. Gli sforzi per sviluppare batterie più leggere e migliorare la sicurezza sono fondamentali per favorire l’adozione diffusa dei veicoli elettrici e garantire una transizione di successo verso una mobilità eco-sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *