Sicurezza stradale: collaborazione completa per una rete più sicura

Durante il recente raduno della Forza speciale di intervento stradale della FRSC allo Zuba Central Motor Park di Abuja, il maresciallo del corpo, Dauda Ali-Biu, ha sottolineato le azioni intraprese per garantire la sicurezza sulle strade. Ha elogiato i significativi arresti effettuati dalla Inter-Agency Task Force (JTF) e ha ribadito l’impegno costante per ridurre gli incidenti stradali.

Il vice maresciallo responsabile delle operazioni, Shehu Zaki, ha chiesto il sostegno dei leader sindacali dei trasporti per promuovere la sicurezza stradale. Ha evidenziato la collaborazione con l’Ordine degli avvocati nigeriani e le magistrature statali per perseguire i trasgressori sul posto, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti pericolosi e rafforzare l’applicazione della legge.

Il comandante del settore FCT, Muta’a Chorrie, ha esortato i passeggeri a evitare veicoli sovraccaricati e a segnalare eventuali atti di indisciplina dei conducenti. Il raduno mirava a sensibilizzare conducenti e passeggeri sui rischi legati al sovraccarico, all’eccessiva velocità, all’indisciplina stradale, all’uso del telefono alla guida e alla guida in stato di ebbrezza.

In un gesto incoraggiante, il vicepresidente dell’Associazione dei proprietari di trasporti stradali della Nigeria nella FCT ha sospeso diversi membri per violazioni stradali, impegnandosi a sostenere misure per rendere le strade più sicure e favorire lo sviluppo economico del paese.

La collaborazione tra le forze di polizia, i servizi di sicurezza civile e altre agenzie durante l’operazione del Tabaski Day dimostra l’impegno congiunto per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti. L’arresto di rimorchi sovraccaricati e passeggeri illegali evidenzia la determinazione delle autorità nel garantire la sicurezza stradale e proteggere la vita dei cittadini.

Questo impegno collettivo per la sicurezza stradale è fondamentale per favorire una guida responsabile e prevenire tragedie sulle strade. La sensibilizzazione, la collaborazione e l’applicazione delle norme rappresentano pilastri essenziali per una cultura stradale consapevole e sicura per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *