Il progetto “Les EurAsia Dance” ha recentemente incoronato dodici giovani danzatori congolesi contemporanei e urbani, offrendo loro una preziosa opportunità di perfezionare la propria arte all’interno di prestigiose accademie in Europa. Questi giovani talenti, selezionati tra 45 candidati, si sono distinti durante intensi workshop a Kinshasa, dimostrando un livello eccezionale di performance che varia dal 25% all’80%.
La loro scelta di beneficiare di borse di formazione professionale in rinomate accademie in Europa testimonia non solo il loro talento innato, ma anche il loro impegno nella danza e nel balletto contemporanei nella Repubblica Democratica del Congo. Tra i vincitori, nomi come Kinzanza Gustave Milabu, Bosembo Dan Alonga e Tina Lotawa Tabitha, si stanno ora preparando per accedere a programmi professionali triennali in istituzioni rinomate come la DanceHaus Accademia Susanna Beltrami in Italia o la Contemporary Dance School Hamburg in Germania .
L’iniziativa “EurAsia Auditions”, lanciata nel 2016 dalla piattaforma italiana “EurAsia Dance Project International Network” in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, brilla come una vera e propria vetrina offrendo ai giovani talenti della danza contemporanea e urbana provenienti da tutto il mondo un’opportunità senza pari per l’influenza internazionale. Sotto l’egida del direttore artistico del progetto, il coreografo italiano Stefano Fardelli, la cerimonia di premiazione della borsa di studio si è svolta in grande stile presso il centro Wallonie Bruxelles di Kinshasa, alla presenza dell’ambasciata italiana.
I rigorosi criteri di selezione dei partecipanti hanno permesso di rivelare ballerini dall’immenso potenziale, unendo apprendimento tecnico, eccezionali capacità fisiche e velocità di esecuzione dei movimenti proposti. Questa nuova generazione di artisti, di età compresa tra i 17 e i 29 anni, incarna la ricchezza e la diversità della scena coreografica congolese, pronta ad aprirsi a nuove influenze e a brillare sulla scena internazionale.
Questa opportunità di formazione professionale di alto livello rappresenta molto più di una semplice occasione per i destinatari di affinare le proprie capacità artistiche; è anche l’opportunità di entrare a far parte del prestigioso network EurAsia e di prendere in considerazione una promettente carriera internazionale. Abbracciando nuovi stili e tecniche, questi ballerini congolesi continueranno a diffondere la ricchezza della loro cultura e a far brillare la loro passione per la danza in tutto il mondo.
In conclusione, questo progetto “Les EurAsia Dance” si configura come un vero e proprio trampolino di lancio per una nuova generazione di ballerini congolesi, portatori di un ricco patrimonio artistico e di un immenso potenziale creativo. Il loro percorso di formazione professionale in Europa apre orizzonti promettenti, segnando così l’inizio di un’eccezionale avventura artistica e umana per questi giovani talenti appassionati di danza contemporanea e urbana.