Il mondo della musica è stato scosso da una serie di accuse e controaccuse in seguito alla tragica morte di Mohbad nel settembre 2023. Uno dei temi caldi emersi è la paternità di suo figlio, scatenando intense speculazioni sui social network.
Si sono levate voci che chiedevano un test di paternità per confermare la parentela del figlio di Mohbad. Utenti di Internet, come Very Dark Man e Oloriebimusicproduction2, hanno alimentato queste voci insinuando che Liam, il figlio di Mohbad, non somigliava al defunto cantante.
Infatti, Oloriebimusicproduction2 ha pubblicato sulla sua pagina TikTok diversi video in cui si suggerisce che Oba Elegushi, un personaggio pubblico, potrebbe essere coinvolto nella morte di Mohbad, sostenendo che Liam avrebbe un aspetto fisico più vicino a quello del re.
Di fronte a queste accuse, il re Oba Saheed Elegushi ha reagito con fermezza attraverso un comunicato stampa diffuso dal suo consigliere per i media, Deyemi Saka. Ha definito le insinuazioni tentativi disperati di offuscare la sua reputazione coinvolgendolo in una disputa sulla paternità. Il monarca affermò che queste accuse erano infondate e intese solo a minare la sua integrità.
Nella sua dichiarazione, il Re ha affermato: “Desideriamo rispondere a questo disperato tentativo di trascinare Sua Maestà Oba Saheed Elegushi nella disputa sulla paternità del figlio di Ilerioluwa Aloba, noto come Mohbad. Queste accuse sono menzogne propagate da individui malintenzionati sui social network. .”
Ha inoltre sottolineato che sono state adottate misure per contrastare queste false accuse, presentando una denuncia formale alla polizia e ad altre agenzie di sicurezza per porre fine a queste diffamazioni online.
In conclusione, è importante esercitare cautela e discernimento quando si tratta di informazioni diffuse sui social network, soprattutto quando riguardano la vita privata delle persone. Il rispetto della verità e dell’integrità di ogni persona deve avere la precedenza in situazioni così delicate.