Lo scandalo relativo alla ricostituzione dei consigli di amministrazione delle università sta attualmente suscitando scalpore nella comunità accademica e tra gli osservatori dell’istruzione superiore in Nigeria. La cancellazione di diverse disposizioni del sistema universitario, annunciata dal governo federale, ha suscitato forti reazioni da parte dell’Unione del personale accademico delle università (ASUU).
In un comunicato ufficiale firmato dal presidente e dal segretario del ramo, il professor Nuruddeen Almustapha e il dottor Shu’aibu Sadiku, l’ASUU ha fortemente criticato la decisione del governo federale, denunciando un attacco ai principi di trasparenza, equità e selezione meritocratica dei lavoratori. alti funzionari universitari.
L’Unione ha espressamente deplorato lo scioglimento dei Consigli direttivi delle università e lo scioglimento arbitrario di tutti i Consigli direttivi delle università federali nel giugno 2023 da parte della Commissione universitaria nazionale (NUC), denunciando così una violazione delle procedure stabilite e dell’autonomia di queste istituzioni.
La dichiarazione dell’ASUU evidenzia inoltre che l’annuncio non autorizzato di posti vacanti per i posti di vicerettore e altri alti funzionari nelle università federali viola le procedure adeguate e minaccia l’integrità e la libertà accademica delle università pubbliche della Nigeria.
Facendo riferimento all’Universities Miscellaneous Provisions Act del 1993, l’ASUU sottolinea che esso stabilisce chiaramente la composizione, i ruoli e le procedure per lo scioglimento dei consigli di amministrazione universitari. Specifica inoltre il protocollo da seguire in caso di assenza del Consiglio, in particolare per quanto riguarda la nomina degli alti funzionari. In nessun momento la legge trasferisce le funzioni del Consiglio al Ministro o al Visitatore.
In un appello urgente al Presidente, al Ministro dell’Istruzione e alle altre parti interessate, l’ASUU chiede l’immediata ricostituzione dei Consigli direttivi delle Università pubbliche. Questa misura è essenziale affinché le università operino legalmente e nel rispetto della legge, preservando la propria autonomia e integrità.
In conclusione, l’ASUU sollecita un’indagine su tutte le violazioni di legge riscontrate nelle recenti azioni intraprese dalle università in assenza dei consigli direttivi. Garantire il rispetto delle procedure stabilite e tutelare l’integrità delle università è essenziale per preservare la loro nobile missione di istruzione e ricerca.