Riunione regionale di emergenza sul vaiolo delle scimmie in Africa: Kinshasa ospita un vertice cruciale

Ecco il contenuto di un articolo sui colloqui urgenti sull’epidemia di vaiolo delle scimmie in Africa, attualmente in corso a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.

Da giovedì 11 a sabato 13 aprile, si tiene a Kinshasa un incontro di cruciale importanza sul vaiolo delle scimmie in Africa, organizzato dal Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa CDC) insieme al Ministero della sanità pubblica, dell’igiene e della prevenzione. L’evento riunisce esperti del continente per condividere conoscenze ed elaborare strategie comuni per combattere e prevenire il vaiolo delle scimmie in Africa.

La situazione in Repubblica Democratica del Congo preoccupa, con oltre 19.000 casi e quasi 1.000 decessi registrati tra febbraio 2023 e febbraio 2024. L’emergenza è ancora più seria a causa dei casi di trasmissione sessuale del virus, sollevando timori tra gli esperti che sottolineano l’importanza di un intervento coordinato per arginare la diffusione del vaiolo delle scimmie, soprattutto nelle regioni orientali del Paese.

Jean Kaseya, direttore generale del CDC Africa, avverte del rischio che la RDC possa diventare un focolaio di trasmissione ai paesi confinanti, sottolineando l’urgenza di agire tempestivamente per evitare una possibile pandemia.

Il ministro congolese della Sanità pubblica, Roger Kamba, chiama alla mobilitazione di tutti gli attori coinvolti nella lotta contro il vaiolo delle scimmie, per evitare una crisi sanitaria regionale e garantire la sicurezza della popolazione.

L’OMS si impegna a sostenere i paesi africani nel rafforzamento della sorveglianza e delle azioni di risposta a questa malattia emergente. Durante l’incontro, si discutono tematiche cruciali come il coordinamento della risposta alle emergenze, il potenziamento della sorveglianza epidemiologica, le normative, i finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo di vaccini e trattamenti.

Questo incontro sull’epidemia di vaiolo delle scimmie in Africa è di vitale importanza per la salute pubblica del continente, permettendo ai paesi partecipanti di sviluppare strategie efficaci per contrastare la diffusione della malattia e proteggere la popolazione africana da questa minaccia emergente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *