Nel mondo dell’atletica leggera, ogni dettaglio conta, e l’annuncio che tutte le nove piste di atletica dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno di colore viola ha segnato una svolta storica. Mai prima d’ora una pista olimpica aveva indossato questo colore audace, simbolo di creatività e innovazione. Questa scelta riflette l’evoluzione continua del panorama sportivo e l’attenzione crescente all’estetica e al design.
L’azienda italiana MONDO è stata responsabile di questa impresa tecnica, avendo già lavorato sulle piste dei Giochi Olimpici di Rio 2016 e Tokyo 2021. Grazie alla loro esperienza, hanno iniziato la creazione di queste piste eccezionali. Con quasi 1.800 vasetti di colla stesi scrupolosamente a mano e oltre 1.000 rotoli di materiale di copertura utilizzati, queste piste uniche prenderanno vita.
I lavori di costruzione sono iniziati a gennaio e dovrebbero essere completati entro la fine di maggio, permettendo allo stadio di ospitare il primo evento di atletica leggera il 2 agosto. Lo Stade de France, che subisce lavori di ristrutturazione in vista dei Giochi Olimpici di Parigi, ha visto l’installazione di quasi 150 proiettori sportivi a LED ad alta efficienza energetica, oltre a schermi giganti di oltre 240 metri quadrati per offrire un’esperienza visiva coinvolgente agli spettatori.
Maria Le Corre, vicedirettrice Progetti e Lavori del Consorzio Stade de France, sottolinea l’importanza di questi miglioramenti nello stadio, che miglioreranno l’esperienza degli spettatori e offriranno uno spettacolo indimenticabile.
Oltre alle nove piste di atletica, lo Stade de France sarà sede di 43 eventi di atletica, 160 eventi di paraatletica e due partite di rugby a sette durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024, promettendo uno spettacolo straordinario e rafforzando la reputazione dello stadio come luogo iconico dello sport.
L’introduzione delle piste di atletica viola per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 rappresenta un impegno costante per l’innovazione e la creatività nello sport. Questa decisione audace promette un’esperienza visiva unica per gli spettatori e segna una nuova era nella storia delle Olimpiadi. L’atletica leggera si appresta a vivere una rivoluzione estetica e tecnica senza precedenti.