L’importanza della visita del Ministro Mireille Masangu Bibi Muloko a Mbuji-Mayi

Ecco il contenuto riscritto dell’articolo con i collegamenti integrati in modo pertinente:

Fatshimetrie è lieta di condividere con voi un importante incontro avvenuto il 12 aprile 2024 a Mbuji-Mayi. Mireille Masangu Bibi Muloko, illustre ministro delle questioni di genere, famiglia e infanzia, ha visitato la città insieme al suo gabinetto e al segretariato generale di genere. Al suo arrivo è stata accolta calorosamente da una delegazione di alto rango tra cui la commissaria responsabile per il genere, la famiglia e i bambini, Rose Bambila Mukuna, il sindaco del comune di Bipemba e il capo della divisione provinciale di Mbuji-Mayi, Anastasie Musadji.

Questa visita è stata di particolare importanza, essendo parte delle attività di chiusura del mese dedicato ai diritti delle donne. I proficui scambi tra il ministro e il governatore ad interim, Ananias Muzadi Kankonde, hanno permesso di affrontare le diverse manifestazioni avviate per promuovere l’uguaglianza di genere e sostenere le donne nella Repubblica Democratica del Congo.

Mireille Masangu Bibi Muloko ha ricordato il forte impegno assunto durante l’avvio delle attività a Kinshasa, sottolineando le marce per la pace, la sicurezza e la solidarietà verso i connazionali dell’est del paese, nonché il sostegno al Presidente della Repubblica per il ripristino dell’integrità territoriale. La cerimonia di chiusura prevista per lunedì 15 aprile 2024 a Mbuji-Mayi simboleggerà la conclusione positiva di questi sforzi a favore dei diritti delle donne.

In uno spirito di collaborazione e sostegno reciproco, il governatore ai del Kasai Orientale si impegna a supportare il ministro nella piena riuscita di questo evento di capitale importanza. Unire le forze a favore dell’uguaglianza di genere e della promozione dei diritti delle donne è al centro delle azioni intraprese da queste personalità impegnate.

Questo incontro segna un passo significativo nella lotta per l’uguaglianza di genere nella Repubblica Democratica del Congo, sottolineando l’importanza delle azioni collettive e della continua mobilitazione a favore dei diritti fondamentali delle donne.

Fatshimetrie continuerà a monitorare da vicino queste iniziative e trasmetterà i progressi compiuti nel campo della promozione dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne. [Fonte: Fatshimetrie]

Per ulteriori dettagli su questo articolo, visita Actualite, una fonte esterna che fornisce informazioni approfondite sull’argomento. [Fonte: Actualite]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *