Soldati delle FARDC coinvolti in atti criminali a Beni, Nord Kivu: la nuova società civile lancia l’allarme

La Nuova Società Civile del settore del Ruwenzori ha espresso preoccupazione per il presunto coinvolgimento di soldati delle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) in atti criminali nella regione di Beni, nel Nord Kivu. Secondo quanto riferito, i militari avrebbero commesso atti di violenza e corruzione, tra cui sparatorie contro civili nel quartiere di Vimbwembwe e estorsioni di beni di valore. Tale comportamento mette a rischio la fiducia tra la popolazione civile e le forze militari, già indebolita dagli anni di conflitto armato.

Il capo della New Civil Society, Meleki Mulala, ha esortato le autorità militari a prendere severi provvedimenti contro i soldati coinvolti, affinché vengano rispettati gli standard del codice penale militare. Mulala ha sottolineato l’importanza di tali misure dissuasive per scoraggiare ulteriori abusi da parte dei militari e preservare la pace nella regione.

La collaborazione tra la società civile e le forze armate è cruciale per garantire la sicurezza e la stabilità a Beni. Mulala ha invitato al dialogo e alla responsabilizzazione collettiva al fine di promuovere la convivenza pacifica tra civili e militari. L’organizzazione ha anche chiesto che le indagini in corso, supportate dalle autorità locali, conducano all’identificazione e al perseguimento dei soldati responsabili.

Sebbene il portavoce dell’esercito non abbia risposto alle richieste di commento, fonti militari hanno confermato l’avvio di indagini per individuare i soldati implicati nei fatti segnalati. È essenziale che venga fatta giustizia e che siano adottate misure preventive per evitare futuri abusi.

In conclusione, è urgente che le autorità militari agiscano con determinazione per ripristinare fiducia e sicurezza a Beni. La stretta collaborazione tra società civile e forze armate è fondamentale per la stabilità e il progresso in una regione segnata da conflitti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *