Ammodernamento della rete idrica di Bukavu: REGIDESO innova con i tubi in polietilene

REGIDESO ha recentemente avviato un’iniziativa di rinnovamento a Bukavu, con l’introduzione di nuovi tubi in polietilene per potenziare la rete di distribuzione idrica. La sostituzione dei vecchi tubi in ghisa con quelli in polietilene, un materiale più resistente ai movimenti sismici, rappresenta un passo significativo per migliorare i servizi di approvvigionamento idrico nella regione del Sud Kivu.

L’utilizzo di tubazioni flessibili in polietilene garantisce una maggiore adattabilità ai terreni, assicurando una distribuzione dell’acqua più affidabile e sostenibile per la popolazione locale. Ignace Ilunga Kabulo, direttore provinciale di REGIDESO, ha sottolineato i vantaggi in termini di resistenza e longevità offerti da questi nuovi tubi. Con l’installazione di 408 metri di tubazioni in polietilene, REGIDESO si impegna a garantire un approvvigionamento idrico efficiente e resistente a potenziali incidenti.

Parallelamente, il governatore ad interim del Sud Kivu, Marc Malago, ha enfatizzato l’importanza della rimozione di costruzioni abusive che ostacolano il corretto funzionamento della rete idrica di REGIDESO. La sicurezza delle infrastrutture è fondamentale per assicurare una distribuzione idrica continua e gli abitanti coinvolti in queste azioni di smantellamento devono comprendere l’importanza di tali interventi.

La collaborazione tra REGIDESO, le autorità locali e la popolazione è fondamentale per garantire una gestione ottimale delle risorse idriche a Bukavu. L’accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale e questa iniziativa rappresenta un passo avanti nel migliorare le condizioni di vita della popolazione del Sud Kivu.

In definitiva, questa modernizzazione della rete idrica dimostra l’impegno delle autorità nel fornire servizi pubblici di qualità a Bukavu e nell’investire in infrastrutture sostenibili adatte alle esigenze locali. REGIDESO sta contribuendo a costruire un futuro più sicuro e prosperoso per tutti, lavorando verso un migliore benessere della comunità locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *