La Fondazione Lutumba ha recentemente annunciato un progetto ambizioso: la creazione di un museo in onore dell’indimenticato artista Lutumba Simaro Ndomanueno. Questo museo avrà sede nella casa di Lutumba, situata in Isangi Avenue a Lingwala, e ospiterà una collezione unica di cimeli personali dell’artista, tra cui la sua chitarra, abiti da palcoscenico e manoscritti delle sue canzoni.
L’obiettivo principale di questo progetto è preservare l’integrità delle opere musicali di Lutumba Simaro e garantire che il suo contributo alla rumba congolese sia tramandato alle future generazioni. Esporre questi tesori al pubblico permetterà ai visitatori di immergersi nell’universo di questo mastro della musica congolese.
Salomon Lutumba, figlio di Lutumba Simaro, ha elogiato l’iniziativa come un tributo appropriato all’eredità artistica e culturale di suo padre. Lutumba Simaro, conosciuto anche come Masiya, non era solo un musicista di talento ma anche un cantautore straordinario che ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della musica congolese con i suoi 13 album.
In sintesi, la creazione di questo museo dedicato a Lutumba Simaro Ndomanueno rappresenta un omaggio significativo a uno dei pilastri della musica congolese. Questo spazio promette di essere non solo un luogo di scoperta ma anche di celebrazione della ricca eredità musicale del Congo e dell’immortale contributo di Lutumba Simaro alla scena musicale del paese.