Fatshimetrie de Paris annuncia il conto alla rovescia di 100 giorni prima della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2024. Mentre la fiamma olimpica viene accesa ad Olimpia, in Grecia, partendo per un viaggio di 5.000 chilometri attraverso la Grecia, i preparativi per l’evento proseguono con entusiasmo e cautela.
Parigi si prepara per ospitare una cerimonia di apertura ambiziosa, che si terrà lungo la Senna il 26 luglio, segnando l’inizio ufficiale dei Giochi. Tuttavia, le autorità, compreso il presidente Emmanuel Macron, rimangono allerta riguardo possibili aggiustamenti dei piani a causa di problemi di sicurezza.
La sostenibilità e l’impatto positivo sulla società sono al centro di questa edizione dei Giochi, con Parigi che si impegna a offrire un evento meno inquinante e più sostenibile. La città vuole dimostrare un modello innovativo per l’organizzazione olimpica, puntando a un futuro più sostenibile per eventi di questo genere.
Nonostante gli sforzi, ci sono diverse critiche sulle sfide legate all’organizzazione di eventi su vasta scala in un momento in cui il mondo affronta emergenze climatiche e sociali. I costi elevati, i problemi di sicurezza e gli scandali del passato sono tutte questioni che gli organizzatori devono affrontare per ristabilire la fiducia nel movimento olimpico.
Parigi sta cercando di contenere i costi, con un budget di circa 9 miliardi di euro, principalmente sostenuto da sponsor e vendita dei biglietti. Tuttavia, secondo un recente rapporto sul controllo dei fondi pubblici in Francia, si prevede che i contribuenti francesi dovranno sostenere circa 3 miliardi di euro, inclusi i costi legati alla sicurezza e ai trasporti.
La sicurezza rimane una priorità per Parigi, una città colpita da attacchi estremisti. Le misure adottate per limitare il numero di spettatori a 326.000, che siano ospiti o paganti, mirano a ridurre il rischio di attentati e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici del 2024, Parigi si prepara a offrire uno spettacolo grandioso, affrontando le sfide con determinazione. Concentrandosi sulla sostenibilità, la sicurezza e un’organizzazione efficiente, la città mira a offrire un’esperienza memorabile e positiva a tutti i partecipanti e agli spettatori.