Preoccupazioni per l’elezione dei senatori nel Nord Kivu: un appello alla trasparenza e alla legittimità

Oggi la società civile della Repubblica Democratica del Congo, in particolare del Nord Kivu, ha lanciato un forte appello riguardo alla decisione della Commissione elettorale nazionale indipendente (CENI) di organizzare l’elezione dei senatori nella regione. Il coordinatore di un’importante struttura, Dieudonné Mushagalusa, ha evidenziato le preoccupazioni legate alla possibile formazione di un corpo elettorale non omogeneo nel Nord Kivu, il che potrebbe minare la fiducia nell’attuale processo elettorale.

Mushagalusa ha messo in discussione la rappresentatività e la legittimità di questo corpo elettorale composto da ex deputati provinciali e nuovi eletti, sollevando dubbi sulla sua legittimità. Inoltre, ha espresso preoccupazione per il potenziale impatto negativo di questa decisione sulla stabilità e la legittimità delle istituzioni democratiche del paese.

La società civile sottolinea l’importanza del rispetto dello stato di diritto e degli standard internazionali nelle elezioni e richiede un ambiente sicuro e favorevole per il voto nelle aree colpite dall’insicurezza, come Masisi e Rutshuru. È fondamentale garantire un processo elettorale giusto, trasparente e rappresentativo per tutti i cittadini del Nord Kivu e della Repubblica Democratica del Congo nel suo complesso, per preservare il futuro democratico del paese.

Le voci della società civile richiamano l’attenzione sulla necessità di un’attenta valutazione delle decisioni relative alle elezioni, affinché l’integrità del processo democratico sia preservata. La CENI è sollecitata a considerare le raccomandazioni della società civile al fine di assicurare un processo elettorale equo e trasparente per tutti i cittadini della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *