Il distretto di Momo, situato sulla collina della città di Matadi, nella provincia centrale del Kongo, ha recentemente dovuto affrontare un’interruzione di cinque giorni nella fornitura di acqua potabile. Questa situazione è stata causata da un guasto all’impianto del fiume Matadi, gestito da REGIDESO. Gli abitanti di Momo hanno dovuto affrontare una vera e propria scarsità d’acqua, mettendo a dura prova la loro quotidianità e il loro benessere.
Sophie Niangi, residente nel distretto di Momo, ha espresso il suo sollievo per il ripristino della fornitura di acqua potabile a REGIDESO. Ha raccontato le difficoltà incontrate durante i cinque giorni senza acqua, sottolineando l’importanza vitale di questo elemento per tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Il direttore provinciale di REGIDESO, Théodore Kabeya Ngandu, ha preso la parola per annunciare che la città di Matadi sarà presto dotata di nuove motopompe per migliorare la distribuzione dell’acqua. Si è scusato con gli abbonati della compagnia per i disagi causati da questa interruzione e ha invitato la popolazione a denunciare le perdite d’acqua e a denunciare gli allacciamenti illegali che interrompono il buon funzionamento del sistema.
Questa situazione evidenzia l’importanza cruciale dell’accesso all’acqua potabile per una vita sana ed equilibrata. Le autorità locali devono adottare misure efficaci per garantire una distribuzione affidabile e continua dell’acqua in città. La collaborazione tra i funzionari di REGIDESO e la comunità locale è essenziale per prevenire tali interruzioni in futuro e garantire un adeguato approvvigionamento idrico a tutti i residenti di Matadi.
In conclusione, il ripristino del servizio di acqua potabile nel distretto Momo di Matadi è un passo positivo, ma ci ricorda anche la fragilità del nostro approvvigionamento idrico e la necessità di investire in infrastrutture affidabili e sostenibili per garantire l’accesso continuo a questa risorsa vitale.
Per maggiori informazioni sull’argomento, puoi visitare il sito .