All’inizio del 2024, una misteriosa piaga sta decimando greggi di piccoli ruminanti come capre, caprini e maiali in diversi villaggi del settore dell’Imbongo, situato nella provincia di Kwilu. Jean Malundu, membro di spicco della società civile e allevatore, ha testimoniato la morte di oltre 40 capre e caprini, oltre a 30 maiali a causa di questa tragedia.
La malattia mostra sintomi devastanti come grave diarrea seguita da tosse persistente nelle capre e nei caprini, che si traducono in una progressiva paralisi e infine la morte degli animali. I maiali colpiti presentano pelle arrossata e perdita di equilibrio prima di soccombere. I villaggi di Kumbi, Kilwenge, Kinsomi, Mbidi e Kimputu sono particolarmente colpiti, mettendo a rischio il sostentamento degli allevatori locali.
In risposta a questa drammatica situazione, Jean Malundu ha lanciato un appello alle autorità affinché intervengano rapidamente a sostegno degli allevatori colpiti. Oltre agli impatti economici, l’epidemia minaccia la sicurezza alimentare della regione, richiedendo un intervento urgente e coordinato.
È fondamentale adottare misure efficaci per contenere la diffusione della malattia e proteggere le mandrie e i mezzi di sussistenza locali. La solidarietà e la collaborazione di tutti sono cruciali per superare questa sfida e preservare il prezioso patrimonio animale della regione di Kwilu.
Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, puoi consultare l’articolo esterno su [MediaCongo](https://www.mediacongo.net/article-actualite-135279_kwilu_une_peste_non_encore_identifiee_decime_de_petits_ruminants_dans_plusieurs_villages_du_secteur_imbongo.html).