Sfide e soluzioni: le questioni cruciali del settore elettrico in Nigeria

L’energia elettrica in Nigeria è al centro delle preoccupazioni, con Sanusi Garba, presidente della Nigeria Electricity Regulatory Commission (NERC), che solleva questioni critiche sul settore durante un incontro ad Abuja. Garba sottolinea la necessità di maggiori investimenti per garantire un approvvigionamento stabile di elettricità a livello nazionale, evidenziando le sfide legate alla fluttuazione dei tassi di cambio e al mancato pagamento del gas. Senza interventi adeguati, il settore rischia un collasso.

La revisione tariffaria è stata introdotta per affrontare la crisi di liquidità causata dai precedenti sussidi alle società di distribuzione elettrica. Questa misura, insieme all’unificazione del tasso di cambio e alle pressioni inflazionistiche, sta portando ad aumenti significativi delle tariffe che riflettono i costi effettivi fino a N184/kWh nel 2023. Garba avverte che senza correzioni, il governo potrebbe affrontare un onere finanziario enorme, con stime fino a 3,2 trilioni di ₦ nel 2024.

Il recente aggiustamento tariffario è cruciale per evitare il collasso totale del settore. Il dialogo costante tra le autorità e gli operatori del settore è essenziale per trovare soluzioni sostenibili. Il deputato Victor Nwokolo sottolinea l’importanza della collaborazione per affrontare le sfide attuali e riformare il settore elettrico per garantire un approvvigionamento affidabile ed economicamente sostenibile.

In conclusione, l’impegno continuo nelle discussioni e nel processo decisionale tra enti governativi e operatori del settore è vitale per assicurare la sostenibilità e la stabilità del settore energetico nigeriano, fondamentale per lo sviluppo economico del paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *