Il Dott. Ayman Ashour, Ministro dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica, ha recentemente incontrato il Dott. Mohamed Weld Omar, Direttore Generale dell’Organizzazione Araba per l’Educazione, la Cultura e la Scienza (ALECSO), presso la sede del Ministero nella Nuova Amministrazione Amministrativa Capitale. L’incontro è stato anche presenziato dal Dott. Sherif Saleh, Responsabile ad interim del Settore Affari Culturali e Missioni nonché Segretario Generale della Commissione Nazionale Egiziana per l’UNESCO, e dal Dott. Mohamed Kamal, Direttore dell’Istituto di Ricerca e Studi Arabi, insieme al Dott. Rami Zaki, Direttore del Dipartimento dell’Istruzione dell’Organizzazione, e alla Sig.ra Nisreen Ghoneim, Responsabile delle Relazioni Esterne dell’Organizzazione.
Durante l’incontro, il Ministro ha lodato il ruolo chiave svolto dall’ALECSO nella salvaguardia della cultura e nello sviluppo dei sistemi educativi nella regione araba. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione con l’organizzazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare nell’ambito dell’istruzione e della ricerca scientifica, nel quadro della Strategia nazionale per l’istruzione superiore e la ricerca scientifica 2030.
Il Ministro ha enfatizzato la presenza di succursali di istituzioni universitarie di fama internazionale nella Nuova Capitale Amministrativa, offrendo programmi accademici all’avanguardia in diverse specializzazioni per preparare gli studenti al mercato del lavoro locale, regionale e internazionale. Questa collaborazione tra istituzioni di istruzione superiore contribuisce all’eccellenza accademica e alla formazione di futuri leader competenti.
L’incontro ha evidenziato l’impegno del Ministero per garantire un’istruzione di qualità e promuovere la ricerca scientifica nella regione araba. La partnership con l’ALECSO apre nuove prospettive per lo sviluppo armonioso e sostenibile nei settori chiave dell’istruzione e della ricerca, consolidando così la posizione dell’Egitto come centro accademico di eccellenza nella regione.
Al termine dell’incontro, sono state prospettate future collaborazioni promettenti, sottolineando l’importanza di continuare gli sforzi congiunti per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità nel campo dell’istruzione e della ricerca scientifica nella regione araba.