Nel panorama della sicurezza nigeriano, il dibattito sulla creazione di forze di polizia statali solleva legittime preoccupazioni circa le implicazioni per la stabilità sociale e la governance. Nel corso di una discussione durata un giorno sul ruolo delle forze di polizia statali, l’alto funzionario di polizia Kayode Egbetokun ha espresso preoccupazione per il fatto che la creazione di tali forze potrebbe alimentare le tensioni etniche, mettendo a rischio le lealtà di divisione all’interno degli stati.
L’AIG Ben Okolo, in rappresentanza dell’ispettore generale, ha sottolineato che l’implementazione della polizia di stato introdurrebbe una frammentazione delle catene di comando, complicando gli sforzi per mantenere l’ordine. Inoltre, ci sono timori legittimi riguardo al potenziale abuso di potere e violazione dei diritti umani, con i governatori statali che potrebbero usare la loro autorità sulla polizia statale per guadagno personale o politico.
Kayode Egbetokun ha anche sottolineato la mancanza di risorse finanziarie e di infrastrutture adeguate a livello di governo statale per sostenere un progetto di polizia autonomo su così larga scala. Piuttosto che creare una forza di polizia separata a livello statale, ha suggerito un approccio alternativo che prevede la fusione del Corpo di sicurezza e difesa civile della Nigeria con la Commissione federale per la sicurezza stradale per creare un nuovo dipartimento all’interno della polizia nigeriana.
Questo dibattito solleva quindi questioni cruciali sull’efficacia, la legittimità e la governance delle forze di polizia, evidenziando le sfide relative alla decentralizzazione delle attività di polizia in un paese vasto e diversificato come la Nigeria. Spetta ora ai decisori politici e agli attori della sicurezza trovare un equilibrio tra la necessità di rafforzare la presenza della polizia a livello statale e gli imperativi della coesione nazionale e del rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.
Questo dibattito, sebbene complesso, offre l’opportunità di ripensare il modello di sicurezza interna della Nigeria e costruire istituzioni di polizia più efficaci, trasparenti e responsabili, in grado di rispondere ai bisogni specifici delle comunità locali contribuendo allo stesso tempo all’integrità e alla legittimità dello Stato come organismo totale.