Fatshimetrie ha esaminato ciò che ha detto il famoso artista Ric Hassani riguardo al cambiamento della qualità della musica nigeriana. Secondo lui, l’aumento di popolarità della scena musicale nigeriana ha portato ad una proliferazione di artisti e canzoni che, a suo avviso, hanno visto un significativo calo di qualità rispetto alle epoche precedenti.
Le osservazioni di Ric Hassani fanno eco alle recenti preoccupazioni espresse da alcuni osservatori sulla scarsa qualità delle produzioni attuali, una tendenza alla ripetizione degli stessi stili musicali come Amapiano.
L’artista sottolinea che la corsa alla fama ha portato alcuni artisti a crogiolarsi in una certa mediocrità, alimentando così un compiacimento che si riflette nella musica prodotta. Deplora inoltre l’uso massiccio di effetti visivi e grandi budget per la produzione di clip, a scapito della qualità intrinseca della musica stessa.
Infatti, in un panorama musicale in cui il successo commerciale sembra avere la precedenza sull’autenticità artistica, creatività e innovazione rischiano di essere relegate in secondo piano. Questa osservazione invita a riflettere sulle attuali sfide dell’industria musicale nigeriana e sul modo in cui gli artisti possono conciliare successo commerciale e standard artistici.
È essenziale che gli operatori del settore musicale, siano essi artisti, produttori o etichette, diventino consapevoli dell’importanza di preservare la qualità e l’integrità artistica in un ambiente sempre più competitivo e commercializzato.
In definitiva, le dichiarazioni di Ric Hassani ci incoraggiano a ripensare i criteri di successo nell’industria musicale nigeriana e a promuovere una cultura di eccellenza e audacia artistica, al di là degli imperativi della redditività economica. Spetta a tutti contribuire all’emergere di una scena musicale che unisca successo commerciale e qualità artistica, per il massimo beneficio degli appassionati della musica e della cultura nigeriana in generale.
**Collegamenti Aggiuntivi:**
1. Leggi l’articolo esterno su Pulse