Elezioni cruciali nella provincia di Kwango: speranze e sfide per il futuro

Sei giorni prima delle elezioni dei governatori e dei vicegovernatori della provincia di Kwango, l’attenzione degli abitanti è rivolta all’Assemblea provinciale, dove saranno designati i futuri leader. Le elezioni del 29 aprile sono cruciali per una provincia in rapida espansione come Kwango, situata nel sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo.

Gli abitanti nutrono grandi speranze per il futuro, desiderando un governatore in grado di promuovere lo sviluppo della provincia. Al primo posto delle loro richieste c’è il potenziamento delle infrastrutture stradali, fondamentali per migliorare la connettività tra i territori e favorire gli scambi con la capitale.

“La nostra priorità è aprire le sezioni Kenge-Kasongolunda e Tembo, e riabilitare le strade che collegano Kenge a Popokabaka e da Popokabaka a Kasangulunda. Siamo una provincia agricola, ma il cattivo stato delle strade ostacola l’evacuazione dei prodotti”, afferma un insegnante locale.

L’accesso all’elettricità è un’altra priorità per i residenti di Kenge, capoluogo della provincia, situato a oltre 200 km dalla capitale. I servizi sanitari specializzati sono limitati e i casi più complessi devono essere spesso trasferiti a Kinshasa, imponendo costi aggiuntivi alle famiglie.

“Essendo una provincia senza sbocco sul mare, l’elettrificazione di Kenge è essenziale. L’elettricità è un motore di sviluppo per le province limitrofe, ma purtroppo a Kenge manca. Alcuni quartieri soffrono anche di carenza d’acqua e non abbiamo un ospedale moderno. In caso di complicazioni mediche, i pazienti devono essere trasferiti in altre città, nonostante siamo una provincia a pieno titolo”, lamenta Yvette Kafuti, una venditrice locale.

Alcuni residenti esprimono pessimismo, ritenendo che le elezioni non porteranno cambiamenti significativi a causa dell’influenza delle autorità centrali di Kinshasa, accusate di dirigere deputati e funzionari provinciali.

“Personalmente non mi aspetto nulla da queste elezioni, tutto è deciso a Kinshasa. Le autorità centrali esercitano un controllo totale e i deputati seguono solo le istruzioni. Così la provincia non potrà progredire”, afferma un funzionario pubblico anonimo.

Kwango è stata creata lo scorso 15 aprile 2015, risultato dello smembramento dell’ex provincia di Bandundu. Situata nel sud-ovest della RDC, confina a sud con l’Angola e confina con Kinshasa, Kongo-centrale e Kwilu.

Jonathan Mesa, residente a Kenge, condivide questa visione e spera che le elezioni portino un cambiamento positivo per la provincia di Kwango.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *