Il settore operativo Sokola 1 Grand-Nord delle FARDC sta vivendo importanti cambiamenti con l’arrivo del Sottotenente Mbuyi Kalonji Reagan come portavoce. La sua nomina segna una svolta nella comunicazione della regione di Beni, Butembo e Lubero nel Nord Kivu.
Il Sottotenente Mbuyi Kalonji Reagan, con una laurea in comunicazioni organizzative dall’Università di Kinshasa e una formazione all’Accademia militare di Kananga, ha ricoperto il ruolo di portavoce della Forza regionale della Comunità dell’Africa orientale fino al suo trasferimento dal Nord Kivu nel dicembre 2023. La sua esperienza e competenza lo rendono un professionista della comunicazione ideale per questa posizione strategica.
Il suo incarico come portavoce della Sokola 1 Grand-Nord delle FARDC aiuterà l’esercito congolese a potenziare la comunicazione e la trasparenza con la popolazione locale. La comunicazione riveste un ruolo fondamentale nella gestione delle operazioni militari, fornendo informazioni chiare e precise ai civili, alle autorità locali e ai media. In qualità di portavoce, il Sottotenente Mbuyi Kalonji Reagan sarà fondamentale nella diffusione delle informazioni sulle attività delle FARDC nella regione.
Questa nomina riflette l’impegno nel migliorare l’efficienza e il coordinamento delle operazioni militari nel Nord Kivu. Grazie alla sua consolidata esperienza e formazione, il Sottotenente Mbuyi Kalonji Reagan è un’importante risorsa per il settore operativo Sokola 1. La sua capacità di comunicare in modo chiaro contribuirà a instaurare fiducia tra l’esercito e la popolazione locale.
Nel suo ruolo di portavoce, sarà responsabile di rappresentare le FARDC presso le varie parti interessate, rispondere alle domande del pubblico e assicurare che le azioni dell’esercito siano pienamente comprese e supportate. La sua nomina segna un nuovo capitolo nella comunicazione delle operazioni militari nel Nord Kivu.
La scelta del Sottotenente Mbuyi Kalonji Reagan come portavoce del settore operativo Sokola 1 Grand-Nord delle FARDC è una decisione strategica volta a rafforzare la comunicazione e la trasparenza dell’esercito congolese. Grazie alle sue competenze e alla sua esperienza, sarà in grado di diffondere informazioni cruciali alla popolazione e alle autorità locali, inaugurando così una nuova era di comunicazione militare nella regione del Nord Kivu.