Si è recentemente svolto un importante incontro nella Repubblica Democratica del Congo per rafforzare la collaborazione tra la Polizia Nazionale Congolese (PNC) e le Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) nella lotta contro i nemici del Paese. Durante l’evento, il commissario senior della divisione Philémon Patience Mushid Yav, ispettore generale del PNC, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le due forze di sicurezza per garantire la protezione della popolazione e del territorio nazionale.
Il Capo di Stato Maggiore delle FARDC ha enfatizzato l’importanza dell’unità e della collaborazione tra polizia ed esercito per affrontare il nemico comune. Ha ricordato che entrambi operano su direttive del Presidente della Repubblica come Comandante Supremo e ha sottolineato l’importanza di superare le divergenze per lavorare insieme per il bene di tutti.
Il commissario senior della divisione ha anche messo in guardia contro qualsiasi forma di collaborazione con il nemico, sottolineando che la protezione del popolo e del paese dipende dall’unità e dalla vigilanza delle forze di sicurezza. Ha invitato a segnalare qualsiasi accordo con individui o gruppi che cercano di destabilizzare il paese, sottolineando l’intolleranza al tradimento all’interno delle forze dell’ordine.
Riguardo alle pratiche abusive, l’ispettore generale della PNC ha condannato fermamente le molestie, gli arresti arbitrari e il coinvolgimento in conflitti fondiari. Ha sottolineato che tali comportamenti saranno puniti dalla giustizia militare, ribadendo l’importanza del rispetto delle leggi e dei regolamenti nazionali.
L’incontro tra Polizia ed Esercito nella Repubblica Democratica del Congo ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione e di un efficace coordinamento tra le forze di sicurezza per garantire la pace e la sicurezza nel Paese. L’unità, la vigilanza e il rispetto dei principi etici e legali sono essenziali per affrontare le sfide che la RDC e la sua popolazione devono affrontare.