Secondo fonti vicine alla questione, l’amministrazione Biden si sta preparando a varare un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina del valore stimato di 1 miliardo di dollari. Questo annuncio arriva mentre il Senato ha recentemente approvato la legislazione, aprendo la strada a una rapida firma da parte del presidente Biden.
Questo nuovo pacchetto di aiuti includerebbe, tra le altre cose, sistemi missilistici tattici dell’esercito a lungo raggio (ATACMS), i primi per l’Ucraina. Finora, infatti, al Paese erano stati forniti solo sistemi missilistici a medio raggio. I funzionari ucraini avevano ripetutamente espresso la necessità che queste armi a lungo raggio colpissero in profondità le posizioni russe.
Le autorità americane, sebbene inizialmente riluttanti, sono state spinte ad agire di fronte al deterioramento della situazione sul terreno in Ucraina. La CIA e i funzionari militari hanno avvertito che senza un maggiore sostegno da parte degli Stati Uniti, l’Ucraina rischia di perdere la guerra entro la fine dell’anno. La Russia, dal canto suo, mostra una netta superiorità in termini di munizioni, personale ed equipaggiamenti, mettendo in difficoltà le forze ucraine.
Il disegno di legge approvato dal Congresso richiede che l’amministrazione trasferisca questi missili ATACMS a lungo raggio “il più presto possibile”. Queste armi, insieme ad altre munizioni essenziali, veicoli da combattimento e attrezzature da demolizione, consentiranno all’Ucraina di rafforzare le proprie capacità di difesa di fronte all’aggressione russa.
Il processo di trasferimento di questi aiuti militari avverrà attraverso una procedura specifica di prelievo dalle azioni statunitensi, nota come Presidential Disbursement Authority. Questo nuovo pacchetto di aiuti, più consistente dei precedenti, sarà fondamentale per sostenere l’Ucraina nella lotta contro l’aggressione russa.
In sintesi, l’imminente arrivo di questo pacchetto di aiuti militari rappresenta un punto di svolta cruciale per l’Ucraina, fornendole ulteriori mezzi per affrontare l’aggressione russa e difendere la propria integrità territoriale.
Per ulteriori dettagli, puoi consultare gli articoli sul sito:
1. Riconciliazione Politica: il Tempo dell’Unità nella Sacra Unione della Nazione nella RDC
2. La Crisi Politica nei Paesi ACP tra Democrazia Interna e Lotta per il Potere
3. Sfide e Ambizioni nella Gestione delle Pensioni e delle Finanze Pubbliche nella RDC
4. Fatshimetrie Identifica gli Utenti Mediacongo Attraverso il Loro Codice Univoco
5. Dominio Sterile: le Aquile del Congo Costrette a Condividere Punti
E altri articoli correlati sul sito.