Fatshimetrie: Le tappe cruciali dell’autostrada costiera Lagos-Calabar

Ecco il contenuto riscritto dell’articolo:

**Fatshimetrie: La demolizione per il progetto dell’autostrada costiera Lagos-Calabar**

Il progetto dell’autostrada costiera Lagos-Calabar è di vitale importanza per lo sviluppo delle infrastrutture stradali della Nigeria, poiché mira a collegare le città di Lagos e Calabar su una distanza di oltre 700 km. Tuttavia, la sua realizzazione è attualmente rallentata dalla necessità di abbattere alcune strutture che si trovano entro i limiti definiti per il progetto.

Giovedì scorso, Korede Keisha, responsabile dei lavori presso il Ministero federale dei lavori di Lagos, ha dichiarato in una conferenza stampa che le strutture destinate alla demolizione si trovano all’interno del percorso designato per l’autostrada. È fondamentale liberare tali spazi da qualunque occupazione per consentire il regolare svolgimento dei lavori.

Al fine di informare e assistere i proprietari interessati, sono stati inviati avvisi di demolizione. Keisha ha esortato i proprietari a recarsi presso la segreteria del Ministero Federale dei Lavori entro il termine del 26 aprile per discutere eventuali preoccupazioni.

L’inizio delle demolizioni è previsto per sabato mattina, con priorità sui primi tre chilometri del progetto. Le strutture situate in questa porzione saranno demolite per permettere il progresso dei lavori. È di vitale importanza che i proprietari interessati contattino immediatamente le autorità competenti per pianificare le azioni necessarie.

Una volta completata, l’autostrada costiera collegherà Lagos a Cross River, attraversando vari stati costieri e fornendo un importante collegamento per il trasporto nazionale, con impatti significativi sull’economia e sull’accessibilità regionale.

La pianificazione e l’esecuzione del progetto dell’autostrada costiera Lagos-Calabar procedono, richiedendo la cooperazione di tutte le parti coinvolte. La comunicazione tra le autorità e i proprietari delle strutture interessate è cruciale per garantire una transizione senza intoppi e minimizzare i disagi.

Fatshimetrie seguirà da vicino lo sviluppo di questo progetto e fornirà aggiornamenti sui futuri progressi di questo fondamentale progetto di infrastrutture su scala nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *