L’allenatore della nazionale congolese, Sébastien Desabre, si distingue per la sua instancabile passione per il calcio. Mentre la squadra si prepara per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, Desabre si impegna attivamente alla ricerca di talenti per rafforzare i Pardi. Recentemente, ha viaggiato in Egitto per osservare da vicino diverse partite importanti, tra cui la semifinale di ritorno tra Al Alhy e TP Mazembe nella Champions League africana.
Durante la sua permanenza in Egitto, Desabre ha anche assistito ad altre partite cruciali, come quella tra il Pyramids FC di Fiston Kalala Mayele e il National Bank Egypt. La presenza dell’allenatore congolese ha sicuramente stimolato il giocatore, anche se non è riuscito a segnare in quell’occasione. Tuttavia, l’impegno di Desabre nel monitorare i potenziali talenti congolese dimostra il suo impegno nel garantire il successo della squadra nazionale.
Nel TP Mazembe, club storico del Congo, stanno emergendo giovani talenti come Oscar Kabwit, Magloire Ntambwe e Patient Mwamba, destinati a rinforzare la nazionale nel prossimo futuro. Tra giocatori più esperti come Kinzumbi, Mondeko, Likonza e Soze, Desabre ha individuato possibili elementi per la squadra A.
Desabre non limita il suo lavoro alla scoperta di talenti locali, ma si impegna anche nel monitorare da vicino i giocatori congolese che giocano all’estero, con l’obiettivo di creare una squadra competitiva. Il suo impegno nel rafforzare la squadra nazionale della RDC dimostra la sua professionalità e determinazione nel portare i Leopardi a livelli più alti nel calcio africano.
Attraverso la sua visione e lavoro instancabile, Desabre si conferma come un vero artefice del rinnovamento del calcio congolese, pronto a portare freschezza e competitività alla nazionale. La sua dedizione alla scoperta e valorizzazione dei talenti è essenziale per il futuro successo della squadra nazionale della RDC.