Le grandi sfide del settore delle telecomunicazioni in Nigeria

Il settore delle telecomunicazioni in Nigeria si trova ad affrontare sfide significative, come evidenziato dalla recente dichiarazione congiunta dell’Associazione degli operatori di telecomunicazioni autorizzati della Nigeria (ALTON) e dell’Associazione delle società di telecomunicazioni della Nigeria (ATCON). Queste due associazioni, che rappresentano rispettivamente gli operatori di rete mobile (MNO) e le società di telecomunicazioni, hanno espresso un pressante appello al governo affinché istituisca un quadro che bilanci l’accessibilità dei consumatori con la sostenibilità finanziaria degli operatori.

Gli operatori hanno sottolineato che l’attuale meccanismo di controllo dei prezzi, che non è in linea con le realtà economiche, mette a repentaglio la sostenibilità del settore e può erodere la fiducia degli investitori. Nonostante le difficoltà economiche, il settore delle telecomunicazioni rimane l’unico a non aver rivisto al rialzo il proprio quadro generale dei prezzi dei servizi negli ultimi 11 anni, principalmente a causa di vincoli normativi.

È fondamentale che il governo faciliti un dialogo costruttivo con le parti interessate del settore per affrontare le sfide relative ai prezzi e stabilire un quadro che bilanci l’accessibilità dei consumatori con la sostenibilità finanziaria degli operatori. Gli operatori hanno inoltre esortato il governo ad adottare misure decisive per affrontare le numerose sfide che il settore delle telecomunicazioni deve affrontare.

Parlando di indipendenza normativa, le associazioni hanno sostenuto la perpetuazione di una cultura di indipendenza nel panorama normativo per salvaguardarsi da influenze indebite e intrusioni dannose nel dominio della Commissione nigeriana per le comunicazioni (NCC). Questa neutralità e indipendenza normativa è essenziale per garantire un settore delle telecomunicazioni vivace e ispirare fiducia per incoraggiare gli investimenti.

C’è un urgente bisogno di sforzi di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato per superare gli ostacoli che ostacolano la crescita e lo sviluppo del settore. Le sfide rimangono numerose, tra cui l’aumento delle tasse, dei regolamenti, delle tariffe proibitive per il diritto di precedenza (RoW), l’insufficiente fornitura di energia elettrica e il vandalismo delle infrastrutture di telecomunicazioni.

Le associazioni hanno sostenuto una legislazione che designi le infrastrutture di telecomunicazione come infrastrutture critiche nazionali (ICN) per rafforzarne la sicurezza di fronte alle crescenti minacce. Gli attacchi alle torri cellulari, ai cavi in ​​fibra ottica e ad altri beni vitali interrompono i servizi di telecomunicazione e causano notevoli perdite finanziarie agli operatori.

In conclusione, le associazioni hanno riaffermato l’impegno degli operatori a collaborare con il governo per affrontare le sfide che l’industria delle telecomunicazioni deve affrontare in Nigeria. Per il futuro del settore è fondamentale mettere in atto misure concrete per garantire la sicurezza delle infrastrutture di telecomunicazioni, incoraggiare gli investimenti e garantire ai cittadini l’accesso continuo ai servizi essenziali.

Per ulteriori dettagli sull’argomento, potete consultare l’articolo esterno relativo su Pulse.ng.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *