L’atteso incontro tra l’AC Kuya e il Renaissance allo stadio Tata Raphaël è stato il punto culminante della fase playdown della National Football League, offrendo uno spettacolo ricco di colpi di scena e intensità. Le due squadre di Kinshasa hanno dato vita a un match avvincente sin dai primi minuti.
Il match ha preso subito una svolta emozionante con Batu Kuya che ha segnato il primo gol per l’AC Kuya al 3° minuto, mettendo pressione al Renaissance. Tuttavia, la reazione della squadra avversaria non si è fatta attendere, con un autogol sfortunato di Muke Kitoko al 13′ che ha riportato il punteggio in parità. Ma l’AC Kuya è riuscito a riprendere il controllo del gioco prima dell’intervallo, grazie al gol di Kapela Mpongo al 37′, portando il punteggio sul 2-1 a favore della squadra di casa.
Nella seconda metà del match, l’AC Kuya ha consolidato il proprio vantaggio con un gol di Issa Shabani al 77′, chiudendo così la partita con il punteggio finale di 3-1 contro il Renaissance. La determinazione e il talento della squadra sono emersi chiaramente, dimostrando una prestazione solida che ha saputo resistere fino al fischio finale.
Oltre ai risultati sul campo, l’incontro è stato caratterizzato dall’intensità dei duelli, dall’impegno dei giocatori e dal sostegno appassionato dei tifosi presenti allo stadio Tata Raphaël. Momenti di pura competizione che hanno catturato l’interesse degli spettatori, evidenziando la passione per il calcio congolese.
La vittoria dell’AC Kuya in questa partita inaugurale dei playdown della National Football League sottolinea la determinazione e l’efficacia della squadra, pronta a lottare per i propri obiettivi. Un incontro destinato a rimanere nella memoria dei tifosi e dei giocatori del calcio congolese, simbolo di una stagione sportiva avvincente.
Aggiunti i collegamenti: