L’escalation di violenza nell’est della Repubblica Democratica del Congo: appello per una soluzione politica e umanitaria urgente

Accueil » L’escalation di violenza nell’est della Repubblica Democratica del Congo: appello per una soluzione politica e umanitaria urgente

L’Unione Europea e un gruppo di ambasciate tra cui quelle di Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito hanno unito le loro voci in una dichiarazione congiunta per esprimere profonda preoccupazione riguardo all’escalation di violenze nell’est della Repubblica Democratica del Congo. In particolare, il Nord Kivu e l’Ituri sono stati teatro di un aumento della violenza armata, aggravando la già critica situazione umanitaria e causando ulteriori sofferenze alla popolazione civile.

Il comunicato stampa sottolinea l’urgenza di una soluzione politica per porre fine a questa crisi e richiede una riduzione delle ostilità per consentire un accesso umanitario incondizionato alle popolazioni bisognose. La protezione dei civili, specialmente contro atti di violenza di genere, è stata evidenziata come prioritaria, insieme alla necessità di creare nuovi siti per gli sfollati e garantire servizi di base per soddisfare i bisogni essenziali delle popolazioni colpite.

Inoltre, la dichiarazione enfatizza l’importanza di un graduale disimpegno della MONUSCO, assicurando che la protezione dei civili resti al centro delle attenzioni durante questo processo. Questo ritiro responsabile è considerato cruciale per garantire la sicurezza della popolazione e promuovere una pace durevole nella regione.

Questa presa di posizione congiunta segue una visita sul campo delle ambasciate e del Ministro degli Affari Sociali a Goma, evidenziando l’emergenza umanitaria che affligge la popolazione dell’est della RDC. Dimostra l’impegno della comunità internazionale nel cercare soluzioni durature per porre fine ai conflitti e alle sofferenze causate dalla violenza armata.

Leave a Reply

Your email address will not be published.