Il comandante statale dell’NSCDC, Olatunde Maku, ha recentemente tenuto una conferenza stampa ad Awka per annunciare il successo dell’operazione portata a termine dalla sua squadra. Secondo lui, otto persone sono state arrestate dopo un raid riuscito ad Awka. Questi arresti sono avvenuti in risposta a informazioni cruciali di intelligence ottenute dalle autorità.
Tra gli arrestati c’erano Eze Emmanuel, 34 anni, Patrick Nwoye, 27, Okafor Chibuike, 21, Tochukwu Chukwuemeke, 27, Kingsley Asuauo, 20, Blessed Mfonu, 22, Ikechukwu Emeka, 21 e Amu Emmanuel, 23 anni. Dalle indagini preliminari è emerso che alcuni dei sospettati si spacciavano per membri dell’Anambra Watch Group, mentre altri erano impiegati presso alberghi per garantire la sicurezza, nonostante queste entità non fossero né autorizzate né registrate.
Nell’ambito dell’operazione sono stati sequestrati anche quattro fucili a pompa accompagnati da 16 cartucce. I sospettati sono attualmente sottoposti a interrogatori approfonditi in vista di essere assicurati alla giustizia e condannati secondo la legge. Il comandante Maku ha sottolineato che l’NSCDC è l’unica agenzia responsabile della concessione di licenze, del monitoraggio e della supervisione delle società di sicurezza private in Nigeria.
Questa operazione mira a prevenire la proliferazione di gruppi di sicurezza illegali e a ridurre i rischi di violazioni della sicurezza e attività criminali nello stato. Maku ha avvertito tutti i gruppi di sicurezza illegali di cessare immediatamente le loro attività, altrimenti verranno intraprese azioni coercitive contro di loro. Ha detto che qualsiasi organizzazione illegale sarà smantellata, i suoi operatori arrestati, perseguiti e tutte le armi illegali in loro possesso saranno confiscate.
Questa azione mira a ristabilire l’ordine nel settore della sicurezza privata e a garantire la sicurezza dei residenti. Il comandante Maku ha chiarito che l’NSCDC continuerà a compiere la sua missione con determinazione, senza lasciare spazio all’autocompiacimento. Questa misura esemplare volta a ripulire il panorama della sicurezza privata dimostra il fermo impegno delle autorità nel mantenere l’ordine pubblico e nel garantire la protezione dei cittadini.