I media si sono mobilitati per la lotta contro la malaria a Maniema

Nell’ambito della lotta contro la malaria, il coordinamento provinciale del Programma nazionale di controllo della malaria (PNLP) di Maniema ha recentemente lanciato un pressante appello ai professionisti dei media affinché aumentino la consapevolezza su questa malattia devastante. L’iniziativa è stata presentata nel corso di un briefing organizzato a Kindu in occasione della Giornata mondiale contro la malaria, celebrata ogni anno il 25 aprile.

Nel corso di questo incontro, la Dott.ssa Amina Olimba, responsabile del monitoraggio e della valutazione all’interno del PNLP, ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei media nella sensibilizzazione contro la malaria. I media, infatti, con il loro potere di diffusione attraverso i mezzi scritti e audiovisivi, rappresentano un vettore fondamentale per informare e sensibilizzare efficacemente la popolazione.

I giornalisti presenti hanno mostrato il loro sostegno a questo approccio, consapevoli dell’impatto positivo che il loro coinvolgimento in questa lotta può avere. Uno di loro, Gentil Muyombo della radio del Mali, ha espresso il desiderio di utilizzare le conoscenze acquisite durante questo evento per sensibilizzare in modo più efficace la comunità sui rischi legati alla malaria, una malattia che rimane la prima causa di consultazione in ambito sanitario. strutture della regione.

Allo stesso modo, Cleophas Bila della radio KFM è impegnata a diffondere ampiamente il messaggio PNLP in diverse comunità. Il suo desiderio di sensibilizzare attivamente alla protezione delle famiglie contro la malaria illustra il coinvolgimento dei media locali in questa causa nobile e vitale.

Il Maniema Malaria Day è stato caratterizzato dal tema cruciale “Equità nella salute, uguaglianza di genere e diritti umani”. Questo orientamento evidenzia l’importanza non solo di prevenire e curare la malaria, ma anche di promuovere politiche di sanità pubblica inclusive e rispettose dei diritti fondamentali di ciascun individuo.

In conclusione, il coinvolgimento dei media nella sensibilizzazione e nella lotta contro la malaria a Maniema dimostra una reale volontà di mobilitazione collettiva per sconfiggere questa malattia. Attraverso una comunicazione efficace e impegnata è possibile sensibilizzare la popolazione sulle buone pratiche di prevenzione e cura, contribuendo così a ridurre l’incidenza di questa malattia mortale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *