Lo scontro tra Al Ahly e Tout Puissant Mazembe nella semifinale della Champions League africana ha offerto un confronto intenso e ricco di colpi di scena. La gara di ritorno, disputata al Cairo, ha visto la squadra congolese del Mazembe cadere sotto la potenza offensiva degli egiziani dell’Al Ahly con il punteggio di 3-0.
Fin dai primi minuti della partita, Tout Puissant Mazembe ha mostrato voglia di fare bene ed è riuscito a tenere testa al suo avversario grazie ad una solida difesa e alle parate decisive del suo portiere senegalese. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, a dimostrazione della tenacia dei Ravens in campo.
Di ritorno dagli spogliatoi, Mazembe ha intensificato il suo gioco ed è riuscito anche ad aprire le marcature grazie a Joël Beya, ma questo gol è stato purtroppo annullato dopo la verifica del VAR. Questo episodio sembrò destabilizzare i giocatori del TP Mazembe, che poco dopo subirono un primo gol, seguito subito dopo da altri due gol, suggellando così la sconfitta.
Nonostante l’eliminazione in semifinale, la squadra di Lamine Ndiaye può essere orgogliosa del percorso compiuto e dell’impresa raggiunta fino a questa fase della competizione. I tifosi del Mazembe rendono omaggio alla combattività dei loro giocatori e ai loro progressi rispetto agli anni precedenti. Questa sconfitta non toglie nulla alla buona prestazione della squadra congolese in questa edizione della Champions League africana.
L’Onnipotente Mazembe potrà imparare da questa esperienza per continuare a progredire e rafforzare il proprio status sulla scena continentale. La concorrenza è dura in Africa, ma Mazembe ha dimostrato di avere le risorse e il talento per competere con le migliori squadre del continente. La strada verso la consacrazione resta ancora tutta da percorrere, ma i Ravens hanno dimostrato di avere il potenziale per brillare ai massimi livelli.
**Link Utili:**
1. [Formazione del governo nella RDC: le sfide di Judith Suminwa](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/formazione-del-governo-nella-rdc-le-sfide-di-judith-suminwa/)
2. [Lo scandalo delle 1000 trivellazioni nella RDC: la vicenda che scuote il Ministero delle Finanze](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/lo-scandalo-delle-1000-trivellazioni-nella-rdc-la-vicenda-che-scuote-il-ministero-delle-finanze/)
3. [Università israeliane e colonizzazione in Palestina: un’oscura collaborazione](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/universita-israeliane-e-colonizzazione-in-palestina-unoscura-collaborazione/)
4. [Il sostegno di Modeste Bahati a Vital Kamerhe: un passo verso l’unità politica nella RDC](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/il-sostegno-di-modeste-bahati-a-vital-kamerhe-un-passo-verso-lunita-politica-nella-rdc/)
5. [Uniti nel lutto: cerimonia funebre e ricerca di giustizia dopo la tragedia della Taverna Enyobeni](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/uniti-nel-lutto-cerimonia-funebre-e-ricerca-di-giustizia-dopo-la-tragedia-della-taverna-enyobeni/)
6. [Celebriamo la giornata internazionale del Jazz a Tangeri: una sinfonia globale di talento e passione](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/celebriamo-la-giornata-internazionale-del-jazz-a-tangeri-una-sinfonia-globale-di-talento-e-passione/)
7. [Incontri diplomatici per la pace e la sicurezza nella RDC](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/incontri-diplomatici-per-la-pace-e-la-sicurezza-nella-rdc/)
8. [Elezioni nella Repubblica Democratica del Congo: tra sfide e speranze](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/elezioni-nella-repubblica-democratica-del-congo-tra-sfide-e-speranze/)
9. [Uno sguardo al concerto dell’anno: i Flammes Awards 2024 onorano Julien Schwarzer](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/uno-sguardo-al-concerto-dellanno-i-flammes-awards-2024-onorate-julien-schwarzer-sch/)
10. [Operazione congiunta contro i ribelli dell’ADF a Beni: problemi di sicurezza e sfide persistenti](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/27/operazione-congiunta-contro-i-ribelli-delladf-a-beni-problemi-di-sicurezza-e-sfide-persistenti/)