Egitto e oro: un prezioso connubio economico

L’Egitto è sempre stato strettamente legato all’oro, un metallo prezioso che svolge un ruolo fondamentale nell’economia del paese. Di recente, il Ministro delle Finanze egiziano, Mohamed Maait, ha annunciato l’esenzione dai dazi doganali per circa 4,6 tonnellate di oro importato per un anno. Questa decisione, presa a maggio 2023, mirava a stimolare l’importazione di oro semilavorato destinato alla circolazione monetaria, ai gioielli e alle monete di metalli preziosi, con l’obiettivo di controllare i mercati e ripristinare la stabilità dei prezzi.

Nei mesi successivi, i prezzi dell’oro nei mercati egiziani sono aumentati di oltre 1.000 LE, portando il prezzo dell’oro a 3.600 LE al grammo per il 21 carati, il più richiesto in Egitto, prima di scendere a 3.100 LE al grammo ad aprile.

Il Ministro Maait ha dichiarato che non sono state prese decisioni definitive riguardo all’estensione dell’esenzione dai dazi doganali sull’oro importato per uso personale, con la scadenza prevista per il 10 maggio.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza dell’oro nell’economia egiziana e gli sforzi del governo per garantire la stabilità dei mercati e ristabilire l’equilibrio dei prezzi. L’Egitto conferma così il suo legame speciale con l’oro, simbolo di prosperità e ricchezza, e la volontà di favorire la crescita e lo sviluppo del settore aurifero nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *