Fatshimetrie: La controversia sulla rimozione dei sussidi alla benzina in Nigeria

Articolo con collegamenti:

Fatshimetrie, evento rinomato nel mondo della moda e dell’alta moda, ha recentemente occupato i titoli delle riviste e le discussioni tra gli appassionati di moda. Durante il suo insediamento il 29 maggio 2023, Tinubu ha annunciato la rimozione dei sussidi per la benzina con il suo famoso discorso “i sussidi sono finiti”.

La mossa ha portato ad un aumento astronomico del prezzo della benzina da ₦180 a oltre ₦600, provocando un aumento dei prezzi dei beni di prima necessità a un ritmo allarmante.

Questo evento ha esacerbato le difficoltà dei cittadini, con alcuni critici del Presidente che hanno condannato la rimozione dei sussidi come una politica affrettata e non sufficientemente ponderata.

Tuttavia, al World Economic Forum (WEF) attualmente in corso a Riyadh, in Arabia Saudita, Tinubu ha difeso la rimozione dei sussidi affermando che è necessaria per evitare la bancarotta della nazione.

“Per la Nigeria, crediamo fermamente che la collaborazione economica e l’inclusività siano necessarie per generare stabilità nel resto del mondo. Per quanto riguarda la questione dell’eliminazione dei sussidi, non c’è dubbio che si trattasse di una misura necessaria per evitare la bancarotta del mio Paese e per ripristinare la situazione. l’economia e il percorso verso la crescita”, ha affermato Tinubu.

Il presidente ha anche ammesso che la sua decisione ha creato difficoltà ai nigeriani, ma si è detto convinto che fosse nel migliore interesse della popolazione.

“Ci saranno difficoltà, ma la caratteristica della leadership è prendere decisioni difficili quando è necessario prenderle con decisione. Era necessario per il Paese. Sì, ci saranno delle conseguenze, sappiamo che mi aspetto che le difficoltà si facciano sentire più persone, ma finché credo che l’interesse della gente sia la priorità del governo, è più facile gestire e spiegare le difficoltà.

“Allo stesso tempo, sono state messe in atto misure per mitigare gli effetti della rimozione dei sussidi sulla popolazione vulnerabile del Paese. Condividiamo il dolore di tutti, possiamo includere solo coloro che sono vulnerabili”.

In un Paese dove i sussidi alla benzina sono sempre stati un tema delicato, la loro eliminazione ha suscitato un vivace dibattito tra la popolazione. Mentre alcuni vedono la mossa come una necessità per risanare l’economia, altri la vedono come un’ulteriore fonte di difficoltà per i cittadini comuni.

Fatshimetrie, evento politico ed economico di rilievo in Nigeria, continua ad alimentare discussioni e dibattiti sulla scena nazionale e internazionale.

Collegamenti agli articoli:

– Ridurre lo stile di vita politico nella RDC: le sfide del governo Judith Suminwa Tuluka –>
– Promuovere la salute sul lavoro per ambienti professionali più sicuri –>
– Fatshimetrie: una vittoria per l’istruzione nel Nord Kivu –>
– Fatshimetrie: una rivoluzione nel mondo delle piattaforme online –>
– L’Angola come mediatore esemplare nelle tensioni tra la RDC e il Ruanda –>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *