In questo momento di crisi di carenza di carburante in Nigeria, la decisione di chiudere le scuole e razionalizzare i giorni lavorativi per i dipendenti pubblici viene considerata una misura urgente per alleviare le difficoltà che i nigeriani devono affrontare. Il professor Wasiu Alli-Oyedokun, direttore esecutivo del gruppo, ha fatto la raccomandazione in una conferenza stampa a Osogbo. Ha sottolineato che i nigeriani stanno attualmente affrontando uno dei momenti più difficili della loro vita, a causa della rimozione dei sussidi per il carburante, e che è imperativo che vengano intraprese azioni per alleviare la situazione.
Poiché la carenza di carburante ha rappresentato un grave ostacolo alla mobilità, molti studenti sono stati costretti a tornare a casa, impossibilitati ad andare a scuola a causa della mancanza di trasporti pubblici. In quest’ottica, la chiusura temporanea delle scuole è considerata una soluzione per evitare che i bambini e i loro genitori soffrano inutilmente.
Alli-Oyedokun ha inoltre sottolineato l’importanza che il governo mantenga le promesse nel settore petrolifero, altrimenti i nigeriani scenderanno in piazza per protestare contro la cattiva gestione di questo settore cruciale. È fondamentale che le autorità agiscano in modo responsabile per risolvere questa crisi e prevenire possibili proteste.
Inoltre, il gruppo ha incoraggiato gli Stati a farsi carico della distribuzione dell’elettricità ai propri cittadini per garantire lo sviluppo nelle rispettive aree. In quest’ottica, è fondamentale che lo Stato di Osun agisca rapidamente per migliorare la situazione dell’elettricità, che al momento è particolarmente critica.
In conclusione, l’attuale crisi di carenza di carburante richiede misure immediate per alleviare la popolazione. La chiusura temporanea delle scuole e la semplificazione delle giornate lavorative per i dipendenti pubblici potrebbero contribuire ad alleviare le difficoltà affrontate dai nigeriani. È essenziale che il governo agisca con diligenza per risolvere questa crisi e soddisfare i bisogni della popolazione.