“Incontro storico a Kinshasa: Félix Tshisekedi e Salva Kiir uniti per la pace nella RDC”

Il capo di Stato Félix Tshisekedi e il suo omologo Salva Kiir discutono della sicurezza nella RDC – Riunione di Kinshasa marzo 2024

Il capo di Stato congolese, Félix Tshisekedi, e il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, si sono incontrati a Kinshasa il 25 marzo per discutere gli sforzi volti a ripristinare la pace e la sicurezza nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Al centro dei colloqui i processi di pace di Luanda e Nairobi, istituiti rispettivamente dalla Comunità dell’Africa Orientale (EAC) e dall’Unione Africana (UA), con l’obiettivo di risolvere i conflitti nella regione.

Félix Tshisekedi ha sottolineato che gli attuali conflitti tra la RDC e il Ruanda non dureranno per sempre e che il regime aggressivo di Paul Kagame prima o poi finirà. Egli ha espresso il suo rifiuto di considerare la costruzione dei muri come una frontiera artificiale tra i due paesi, sottolineando che le risorse potrebbero essere utilizzate meglio altrove.

Da parte sua, Salva Kiir, in qualità di presidente dell’EAC, si è impegnato a collaborare con le autorità congolesi per garantire la sicurezza della regione, promuovendo così lo sviluppo socioeconomico.

Dopo la sua visita a Kinshasa, Salva Kiir si recherà in Angola per discutere della precaria situazione della sicurezza nell’est della RDC con il presidente angolano João Lourenço, nonché di altri argomenti di interesse comune.

Questo incontro tra Félix Tshisekedi e Salva Kiir dimostra l’importanza della cooperazione regionale per risolvere i conflitti e garantire la stabilità nella regione dei Grandi Laghi. Il desiderio dichiarato dai due leader di lavorare insieme per ripristinare la pace e la sicurezza nella RDC rappresenta un passo significativo verso un futuro più stabile e prospero per la regione.

Questo incontro a Kinshasa sottolinea l’importanza della diplomazia regionale nella risoluzione dei conflitti e nella promozione della pace in Africa. La collaborazione tra i paesi vicini è essenziale per superare le sfide socioeconomiche e di sicurezza che la regione deve affrontare, e questo incontro tra la RDC e il Sud Sudan è un esempio concreto dell’impegno dei leader africani a lavorare insieme per un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *