Fatshimetria
La provincia di Sankuru, situata nel cuore della Repubblica Democratica del Congo, deve affrontare grandi sfide in termini di ricostruzione e ammodernamento delle sue infrastrutture. La rinnovata società civile di questa regione esprime l’urgente necessità che il prossimo governo acceleri il lavoro in corso, concentrandosi su progetti che stentano a decollare.
André Onema Djongue Kama, presidente della rinnovata società civile di Sankuru, ha sottolineato in una conferenza stampa che la presenza di donne e uomini impegnati per il benessere della popolazione è essenziale. Sottolinea l’importanza di scegliere attori politici che non cerchino di arricchirsi a scapito delle popolazioni locali.
Le raccomandazioni della rinnovata società civile sono chiare e precise. Insistono sulla necessità di accelerare l’erogazione dei fondi per i progetti in corso come la costruzione e l’ammodernamento dell’aeroporto nazionale di Lodja, il ripristino della strada nazionale n. 7 o il progetto infrastrutturale nei 145 territori della provincia. Questi progetti sono essenziali per lo sviluppo e la crescita economica della regione.
Inoltre, una rinnovata società civile chiede di fornire a tutti i governi provinciali i mezzi necessari per garantire l’apertura della regione. Questo approccio mira a promuovere l’accessibilità delle popolazioni ai servizi essenziali come l’istruzione, la sanità e l’amministrazione.
Tenendo conto di queste raccomandazioni, la rinnovata società civile spera di vedere una mobilitazione collettiva delle forze attive della provincia di Sankuru a sostegno delle azioni del nuovo governo. L’obiettivo è lavorare insieme per il benessere di tutti e contribuire alla nascita di una provincia prospera e dinamica.
La ricostruzione e l’ammodernamento delle infrastrutture di Sankuru rappresenta una grande sfida, ma anche un’opportunità di trasformazione e sviluppo per l’intera popolazione. È fondamentale che le autorità competenti mettano in atto misure concrete ed efficaci per soddisfare le esigenze e le aspettative dei cittadini, garantendo al tempo stesso una gestione trasparente e responsabile delle risorse destinate a questi progetti.
In conclusione, la provincia di Sankuru è ricca di potenzialità e opportunità che necessitano solo di essere sfruttate in modo sostenibile ed equo. È tempo di agire insieme per costruire un futuro migliore per questa regione e per tutti i suoi abitanti.