Il nome della scuola Malaika ha risuonato nei corridoi dell’istruzione, portando un vento di cambiamento e speranza per i giovani studenti di Lubumbashi. I giovani reporter dell’UNICEF si impegnano con passione a sensibilizzare i bambini sul loro diritto fondamentale a un’istruzione di qualità. Nella sala polivalente vibrante di emozioni, gli studenti di Malaika hanno ascoltato con attenzione le testimonianze stimolanti e i consigli illuminati dei relatori.
Il sogno di diventare meccanico o architetto ha acceso il cuore delle giovani ragazze presenti, rivelandone aspirazioni e ambizioni profonde. Ogni parola pronunciata suonava come un invito all’azione, un invito a credere in un futuro pieno di promesse e possibilità.
Sylvain Koj, responsabile dell’istruzione a Malaika, ha sottolineato l’importanza cruciale di un insegnamento di qualità che vada oltre la semplice conoscenza accademica. Per lui è fondamentale instillare negli studenti i valori della responsabilità, della leadership e dell’imprenditorialità. Infatti, formare futuri leader capaci di prosperare in una società in continua evoluzione richiede un approccio educativo olistico che valorizzi non solo le competenze accademiche, ma anche le qualità umane essenziali per il successo nella vita professionale e personale.
Augustin Muamba, rappresentante del capo della suddivisione Lubumbashi 4, ha sottolineato l’importanza della formazione continua degli insegnanti per mantenere il livello di eccellenza dell’insegnamento nella scuola di Malaika e ovunque. Insegnanti ben formati e motivati, infatti, costituiscono il pilastro centrale di un sistema educativo di qualità che prepara efficacemente gli studenti ad affrontare le sfide del mondo moderno.
In definitiva, sensibilizzare i giovani sui loro diritti fondamentali è un passo essenziale verso la costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera. La Scuola Malaika si propone come un faro di speranza e luce, guidando le generazioni più giovani verso un futuro promettente pieno di infinite possibilità.