Il Fondo di investimento industriale del Nilo: un’importante iniziativa per lo sviluppo dell’industria egiziana

L’EIDI, l’Iniziativa nazionale per lo sviluppo dell’industria egiziana, ha recentemente annunciato il lancio del primo fondo di investimento industriale specializzato della nazione: il “Nile Industrial Investment Fund”.

L’obiettivo principale di questo fondo è chiaro: ridurre la spesa per le importazioni e stimolare le esportazioni, contribuendo così a rafforzare l’economia del paese.

Con una valutazione iniziale di 2,5 miliardi di sterline egiziane al momento dell’IPO, il fondo sarà aperto alla negoziazione sulla Borsa egiziana per una durata iniziale compresa tra cinque e sette anni.

Per gestire questo fondo, EIDI ha stabilito una forte partnership con Cairo Capital for Financial Investments.

Dal suo lancio nell’ottobre 2022, EIDI ha studiato 84 opportunità di investimento industriale. Nella prima fase ha completato con successo 23 progetti esistenti, che rappresentano un investimento di circa 62,5 miliardi di sterline egiziane (circa 1,3 miliardi di dollari). Tale importo rappresenta il 28% del totale degli investimenti industriali effettuati negli ultimi tre anni.

Proseguono i lavori per finalizzare gli studi tecnici e finanziari di 24 progetti nella seconda fase, oltre allo studio di 37 opportunità future in vari settori.

L’impegno attuale dell’EIDI è la continuazione delle riforme strutturali e legislative di ampio respiro attuate dallo Stato egiziano negli ultimi dieci anni.

Il fondo si concentra su progetti infrastrutturali, sviluppo portuale e altri vantaggi competitivi per raggiungere tassi di crescita accelerati e sostenibili, con l’obiettivo di realizzare la Vision 2030 dell’Egitto.

Questo nuovo Fondo di investimento industriale del Nilo rappresenta una pietra miliare significativa nello sviluppo economico dell’Egitto, fornendo nuovi investimenti e prospettive di crescita per il settore industriale del paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *