“Simon Kimbangu incontra l’ispettore generale delle finanze: un’alleanza sacra per combattere la corruzione nella RDC”

Il leader spirituale e rappresentante legale della Chiesa di Gesù Cristo Kimbanguiste, Simon Kimbangu Kiangani, ha avuto recentemente l’onore di ricevere Jules Alingete, Ispettore Generale delle Finanze. Durante questo incontro, Simon Kimbangu ha espresso il suo profondo rispetto per il lavoro dell’Ispettorato generale delle finanze nella lotta contro i valori e la corruzione nella gestione pubblica.

Secondo i valori della chiesa kimbanguista, la lotta contro gli antivalori è essenziale per aspirare alla salvezza divina. Simon Kimbangu ha elogiato il ruolo cruciale dell’IGF nel realizzare la profezia di sviluppo e grandezza per la Repubblica Democratica del Congo.

Congratulandosi con Jules Alingete per il notevole lavoro della sua istituzione, Simon Kimbangu ha sottolineato l’importanza dell’IGF come pilastro verso la realizzazione della profezia di Simon Kimbangu secondo cui il Congo diventerà un grande paese. Ha anche elogiato la leadership del presidente della Repubblica, Félix Tshisekedi, che considera un “dono di Dio”.

L’Ispettorato Generale delle Finanze, posto sotto l’autorità presidenziale, svolge un ruolo essenziale nel controllo delle finanze pubbliche verificando e controllando le operazioni finanziarie dello Stato e degli enti che ricevono sostegno finanziario dallo Stato. Questa collaborazione tra l’IGF e il governo è vista come un passo verso la realizzazione delle aspirazioni di Simon Kimbangu per un Congo prospero e grandioso.

Questo incontro tra la guida spirituale della chiesa Kimbanguiste e l’ispettore generale delle finanze testimonia l’importanza della collaborazione tra istituzioni pubbliche e religiose per promuovere la trasparenza, la virtù e il benessere della nazione congolese.

Articolo correlato su Mediacongo: [Titolo dell’articolo su Mediacongo](link dell’articolo su Mediacongo)

Articolo simile su Blog Actualité: [Titolo dell’articolo su Blog Actualité](link all’articolo su Blog Actualité)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *