La tutela dell’indipendenza della magistratura è una questione importante per il corretto funzionamento di qualsiasi democrazia. È con questo in mente che la ONG Citizen Action for Good Judicial Governance (Acbgj) ha recentemente pubblicato un comunicato stampa in cui chiede di rispettare l’indipendenza del giudice costituzionale e di riconoscere la sua autorità nella censura dei risultati elettorali.
Questo comunicato stampa, firmato da Me Roland Tshibubua Nyembue e Me Jean-Baudouin Nzita Mbadu, evidenzia la pressione politica e le dichiarazioni diffamatorie dirette contro la Corte Costituzionale e i suoi membri. L’Acbgj denuncia fermamente ogni forma di ingerenza degli attori politici nelle controversie elettorali e condanna le minacce a cui sono soggetti i giudici dopo le loro decisioni.
L’organizzazione sottolinea l’importanza di rispettare l’indipendenza della magistratura e incoraggia il governo a continuare a mettere in atto i mezzi necessari per consentire alla Corte costituzionale di lavorare con completa trasparenza e imparzialità. Si congratula inoltre con la Corte per il suo lavoro esemplare nella gestione delle controversie elettorali.
In definitiva, questo comunicato stampa sottolinea l’importanza cruciale di preservare l’indipendenza della magistratura e garantire il rispetto delle decisioni prese dalle autorità competenti. Questo approccio mira a garantire il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche e a garantire il rispetto dello Stato di diritto.