Fatshimetrie, rivista di promozione dei diritti e dei doveri, vera voce della società civile, ha appena rivelato i risultati di un potente studio sulla percezione degli agenti di polizia congolesi riguardo alle riforme intraprese a loro favore. Questi uomini e donne dediti alla sicurezza pubblica si sentono trascurati, abbandonati dalle autorità, nonostante il loro impegno quotidiano al servizio e alla tutela della popolazione.
I risultati dello studio evidenziano il profondo disagio che regna tra le forze dell’ordine nella Repubblica Democratica del Congo. Gli agenti di polizia esprimono il loro sgomento per le condizioni di lavoro deplorevoli, lo status di abbandono e le promesse non mantenute. Si sentono dimenticati, addirittura disprezzati, da un sistema che dovrebbe tuttavia sostenerli e valorizzarli.
Il Ministro dell’Interno e della Sicurezza, il Primo Ministro, il Parlamento… Tutti sono additati per la loro inerzia e indifferenza alle legittime richieste della polizia. La legge che dovrebbe migliorare lo status di questi professionisti della sicurezza rimane lettera morta, lasciandoli in una situazione precaria e ingiusta.
Per comprendere meglio l’impatto di queste riforme sulla vita quotidiana degli agenti di polizia, Fatshimetrie ha dato la parola a rinomati esperti. Il professor Raoul Kienge Kienge, direttore della Scuola di Criminologia dell’Università di Kinshasa, ed Emmanuel Kabengele, consulenti riconosciuti, hanno analizzato in modo approfondito la realtà sul campo e le aspettative delle forze dell’ordine.
È urgente che le autorità congolesi prendano finalmente in considerazione le legittime lamentele degli agenti di polizia e adottino misure concrete per migliorare le loro condizioni di lavoro e il loro riconoscimento sociale. Perché senza una polizia forte, rispettata e supportata, la sicurezza di tutti è compromessa.
Fatshimetrie continuerà a monitorare da vicino questa questione cruciale e a dare voce a chi lavora quotidianamente per la nostra tutela. Perché la sicurezza di tutti è affare di tutti, ed è tempo che le autorità pubbliche agiscano in questa direzione.
Attraverso questo potente studio, Fatshimetrie evidenzia l’urgenza di una consapevolezza collettiva e di un’azione risoluta a favore degli agenti di polizia congolesi, questi eroi della sicurezza nazionale spesso dimenticati. È tempo di riconoscere la loro dedizione e sostenere il loro impegno per un Congo più sicuro e più giusto.