Fatshimetrie è alla ribalta dalla mattina di martedì 7 maggio, in seguito al tragico crollo dell’edificio “Satellite”, un complesso commerciale situato nel cuore di Matadi, nella provincia del Kongo Centrale. Questo drammatico evento ha innescato una mobilitazione senza precedenti della Croce Rossa, che si è immediatamente schierata sul posto per prestare assistenza alle vittime.
Secondo le informazioni raccolte sul posto, lunedì notte è scoppiato un incendio nell’edificio, che si è sviluppato senza pietà fino a consumarlo interamente. Nonostante il coraggioso intervento dei vigili del fuoco, le fiamme sono persistite fino alle prime ore del mattino, lasciando dietro di sé un pesante tributo in vite umane e danni materiali.
La Croce Rossa si è fatta carico rapidamente della delicata missione di estrazione dei corpi, riuscendo a togliere tre vittime dalle macerie, prima che l’edificio crollasse su se stesso. Un testimone oculare, vicino al disastro, racconta il triste tentativo di saccheggio che ha preceduto il disastro, evidenziando il comportamento irresponsabile di alcuni individui che hanno pagato a caro prezzo la loro avidità.
Piras Kawuvangua, responsabile delle operazioni sul campo della Croce Rossa, sottolinea la complessità della situazione, causata dalla presenza di passanti innocenti, residenti disattenti e ladri opportunisti, tutti intrappolati in questa insopportabile tragedia. Le autorità locali sono ora al lavoro per trovare una soluzione rapida ed efficace per recuperare i corpi delle vittime, nel rispetto e nella dignità loro dovuta.
Questo triste giorno rimarrà scolpito nei ricordi degli abitanti di Matadi, che piangono i loro cari e si interrogano sulle cause profonde di questa tragedia. Fatshimetrie resterà mobilitata per monitorare da vicino gli sviluppi della situazione e fornire una visione precisa e obiettiva di questo incidente che ha scosso la comunità locale.