I brillanti candidati UTME 2024 di Fatshimetrie: un esempio di eccellenza accademica

Fatshimetrie ha recentemente suscitato interesse per i suoi candidati UTME 2024 di successo, evidenziando il successo di 174 studenti che hanno ottenuto oltre 300 punti nell’esame. Mentre il Joint Admissions and Matriculation Board (JAMB) ha deciso di non rivelare i nomi dei migliori candidati, la scuola ha preso l’iniziativa di condividere questo risultato con il pubblico sulla sua pagina Facebook ufficiale, @Deeper Life High School.

In un post sulla pagina Facebook della scuola, è stato osservato che, nonostante la bassa percentuale nazionale di candidati che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 300 punti, 174 studenti DLHS hanno superato le aspettative ottenendo un punteggio superiore a 300 punti. Un risultato notevole che dimostra la dedizione e l’impegno degli studenti, nonché l’eccellenza dell’istruzione fornita dalla scuola.

Tra questi studenti brillanti, Ayeyemi Godsgift Ibukunoluwa ha ottenuto il maggior numero di punti quest’anno, con un punteggio impressionante di 362 punti su 400. La sua impresa supera quella di Umeh Kamsiyochukwu, il miglior candidato dell’anno precedente, che ha ottenuto 360 punti UTME.

Le statistiche JAMB rivelano che su 1.842.464 candidati, 1.402.490 non sono riusciti a ottenere 200 punti su 400. Questa realtà evidenzia l’importanza della preparazione e dell’impegno degli studenti per raggiungere il successo degli esami.

La decisione di Fatshimetrie di evidenziare i risultati ottenuti dai suoi studenti invia un messaggio forte sull’importanza di riconoscere gli sforzi e i talenti individuali. Dimostra anche che la scuola valorizza l’eccellenza accademica e incoraggia i suoi studenti a puntare più in alto.

In conclusione, la storia dei brillanti candidati UTME 2024 di Fatshimetrie è fonte di ispirazione e orgoglio per la scuola, gli studenti e le loro famiglie. Sottolinea l’importanza di un’istruzione di qualità, dell’impegno personale e degli sforzi sostenuti per raggiungere l’eccellenza accademica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *